L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] di una bocca separata e, man mano che si sale lungo la scala della Natura, gli animali fanno mostra di una Wolff (1679-1754), dal popolare Le spectacle dela nature, in nove volumi, di Noël-Antoine Pluche (1688-1761) e dall'influente attacco ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] opulenza, invita Pedro Calderón dela Barca, uno dei due in dispense un Parallelo delle piante delle più belle sale di spettacolo d'Italia e di Francia. Nella preziosa rischia decisamente di annullarsi.
André Antoine, a seguito della sua fervida ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] compiuti dall'arte della navigazione. La spedizione guidata da Louis-Antoinede Bougainville, salpata dalle coste francesi nel di sale nella regione di Erevan, osservava che gli "Orientali credono che il sale cresca nelle cave" e aggiungeva che la ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] la salinizzazione del suolo, grazie alla sua grande capacità di tolleranza al sale.
Dopo la 584.
‒ 1997-98: Les documents épistolaires du palais de Mari, présentés et traduits par Jean-Marie Durand, Paris -83: Cavigneaux, Antoine, Lexikalische Listen, ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] episodio delle avventure di Antoine Doinel, alias Jean-Pierre Léaud. La c. è la magnifica Que reste-t un giovane attore: Vittorio De Sica. La sequenza in cui, teneramente evergreen degli anni Sessanta (da Sapore di sale a Tous les garçons, da C'era ...
Leggi Tutto
Regia
Lucilla Albano
La regia è considerata l'attività centrale attorno a cui ruota l'intera realizzazione del film: la nascita della pratica e della funzione della r. è da annoverare tra i maggiori [...] La r., sebbene nata ufficialmente in ambito teatrale verso la fine dell'Ottocento con le innovazioni naturalistiche di André Antoine ' rispetto alla diffusione nelle sale, in realtà si sono moltiplicati ).
N. Burch, La lucarne de l'infini. Naissance ...
Leggi Tutto
scena Parte del teatro dove gli attori recitano. Per metonimia, l’azione scenica, l’attività teatrale e la professione d’attore, e, per traslato, altre forme di attività.
Teatro
La s. è costituita da [...] la metà del Seicento in Europa, attirando autori ed esecutori. Con l’aumento del numero delle sale e Austria i Quaglio, A. De Pian, Brioschi. Alla metà del La migliore funzionalità e la più alta qualità furono raggiunte dal Théâtre Libre di A. Antoine ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] Antoine Pottier Unità al fascismo, Chiaravalle Centrale 1973, p. 270.
8 G. Sale, Popolari e destra cattolica al tempo di Benedetto XV, Milano 2006 167.
29 E. Roldan, Conversa amb Don Sturzo, «La Veu de Catalunya», 19 novembre 1922, p. 6.
30 Gli ...
Leggi Tutto