LEANDRO (Λέανδρος, Leander, raro Leandrus)
Angelo Taccone
Giovine di Abido, che durante una festa di Afrodite nella città di Sesto, situata di fronte sull'altra riva dell'Ellesponto, s'innamorò della [...] larga elaborazione solo a cominciare dagli Alessandrini e dai loro imitatori; si veda, ad es., Ovidio, Eroidi, 17 e 18; Museo nel suo poemetto Le vicende di Ero e di L., in 343 versi; AntologiaPalatina, V, 231 e 263; Stazio, Tebaide, VI, 542, ecc. ...
Leggi Tutto
LEONIDA di Alessandria
Augusto Rostagni
Poeta epigrammatico, la cui produzione fu per molto tempo confusa con quella dell'omonimo poeta di Taranto. A lui sono da attribuire una quarantina di epigrammi, [...] sono in generale, isopsefici, ossia risultano di due distici che hanno il medesimo numero di sillabe. Dagli epigrammi - conservati nell'AntologiaPalatina - si deduce che L. fu in origine astrologo e visse in Roma ai tempi di Nerone e di Vespasiano ...
Leggi Tutto
IPPONATTEO (ἱππωνάκτειον μέτρον)
Angelo Taccone
Così si dice, dal poeta Ipponatte (v. sopra), il trimetro giambico scazonte, ossia quel trimetro giambico che al posto della penultima sillaba breve, obbligatoria [...] trocaico e di un trimetro giambico catalettici alternati:
Un esempio in greco di tal metro si ha in Asclepiade, AntologiaPalatina, XIII, 23.
Bibl.: H. Gleditsch, Metrik der Griechen und Römer, 3ª ed., Monaco 1901, passim; Fr. Zambaldi, Metrica greca ...
Leggi Tutto
LAVAGNINI, Bruno
Filologo, nato a Siena il 3 ottobre 1898, professore di letteratura greca all'università di Catania, poi di Palermo; è stato direttore dell'Istituto Italiano di cultura di Atene; è il [...] varî studî sui lirici greci (di cui diede anche commenti scolastici) specialmente ellenistici, sui poeti dell'AntologiaPalatina, sulla storiografia greca (Saggio sulla storiografia greca, Bari 1933), sul romanzo greco (Le origini del romanzo ...
Leggi Tutto
TEETETO epigrammatico
Carlo GALLAVOTTI
Poeta greco alessandrino, fiorito accanto ad Asclepiade e a Posidippo; di lui sono raccolti alcuni epigrammi nell'AntologiaPalatina (VI, 357, VII, 444, 499, 727) [...] dedicatorî o sepolcrali, senza impronta caratteristica. Forse anche suo è l'epigramma citato da Diogene Laerzio, VIII, 48; e possiamo anche credere che a questo T. sia rivolto il caldo epigramma di Callimaco ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] 'Odissea alle Odi di Pindaro, agli Epinici di Bacchilide, agli Idilli di Teocrito, alle liriche raccolte nell'AntologiaPalatina, offre un mosaico di risultanti di elevato spessore artistico e creativo, legate a diverse discipline atletiche allora ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] ’opera aurea per tutti i passanti, glorificando la città degli imperatori ricchi d’oro», tramandata da un epigramma dell’AntologiaPalatina (IX 785).
90 Cfr. G. Becatti, s.v. Costantinopoli, cit., p. 888; E. La Rocca, La fondazione di Costantinopoli ...
Leggi Tutto
Giustiniano e le riforme religiose
Philippe Blaudeau
Il ritratto di Giustiniano è più famoso di quello di Costantino, e non solo per le sculture, le monete o i mosaici, in particolare quello di S. Vitale [...] . In queste condizioni, tutte in onore di Anicia Giuliana, l’epigramma di San Polieucto, affidato all’AntologiaPalatina, comporta un carico simbolico pericoloso: attraverso una breve ekphrasis che descrive la rappresentazione del battesimo di ...
Leggi Tutto
PAOLO Diacono
Lidia Capo
PAOLO Diacono. – La vita di Paolo è nota solo per tappe essenziali, senza tempi e nessi certi: pochi dati, presenti nelle sue opere e nel suo epitaffio, scritto dall’allievo [...] qualcosa di greco e di ebraico in scolis, da puerulus, e dà la traduzione latina di un carme dell’AntologiaPalatina (anche se non c’è traccia nella sua opera di conoscenze letterarie greche). Questi studi infantili devono essere stati condotti ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] nel periodo immediatamente successivo a quello di Vitruvio in Asia Minore da Strabone e dal poeta Antipatro di Tessalonica (AntologiaPalatina, IX, 418). Nel 369 Ausonio descrisse nella Mosella (v. 60) il taglio del marmo con la sega idraulica. In ...
Leggi Tutto
palatino3
palatino3 agg. [dal lat. palatinus, che, riferito in origine al colle di Roma (v. la voce prec.), passò poi a significare «del palazzo, della residenza imperiale» quando gli imperatori romani fecero edificare sul colle le loro dimore]....
telestico
telèstico s. m. [comp. del gr. τέλος «fine» e στίχος «verso», sul modello di acrostico] (pl. -ci). – Tipo di componimento poetico classico in cui le lettere finali dei versi, lette successivamente in senso verticale dall’alto in...