BURZIO (Burtius, Burzi, Burci, Buttio), Nicolò
Gianni Ballistreri
Nacque a Parma da Melchiorre, di nobile famiglia, intorno alla metà del sec. XV.
La notizia secondo cui il B. già tra il 1436 e il 1438sarebbe [...] ac summorum deorum epitomata (Bononiae, Vincentius et fratres de Benedictis, s.d.), dedicato al protonotario apostolico AntonGaleazzoBentivoglio. L'opera ebbe una certa fortuna di ristampe, in vita del B., come agevole manuale di consultazione ...
Leggi Tutto