BRIGNOLESALE, AntonGiulio
Maristella Ciappina
Nacque a Genova nel 1673 (battezzato il 7 settembre), unico figlio maschio di Giovan Francesco e di Maria Durazzo, in una famiglia che, nelle ultime generazioni, [...] una rappresentanza guidata da due nobili incontro al re a Napoli. Dopo il rifiuto di Eugenio, Durazzo e di Antonio Grimaldi, la scelta cadde sul B. e su Pier Francesco Grimaldi (credenziali: 23maggio), che, accompagnati da dieci gentiluomini e ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Federico
Carlo Bitossi
Nacque da Cristoforo di Pier Battista e da Nicoletta Rossi in data collocabile intorno al 1570; non è noto il luogo di nascita.
La famiglia, originaria di Sestri Levante, [...] Soc. ligure di storia patria, CIV (1990), 1, pp. 199, 270, 371; R. Gallo Tomasinelli, La corrispondenza tra AntonGiulioBrignoleSale e il Senato genovese. Una "vittoria" degli "innovatori": la legge dell'11 marzo 1645, in La Berio, XXXIV (1994 ...
Leggi Tutto
DE MARINI (Marini), Giovanni Agostino
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1572 da Gerolamo di Francesco e Maria Cattaneo, ultimogenito dopo Giovanni Ambrogio (poi senatore della Repubblica), [...] di venti galee. E di fronte all'esempio di singoli nobili, come l'ex doge Giacomo Lomellini e il marchese AntonGiulioBrignoleSale, che ne allestirono una ciascuno, anche il D. versò il denaro sufficiente per una intera galea. Anche le Comunità ...
Leggi Tutto
LOMELLINI, Giacomo
Calogero Farinella
Nacque a Genova nel 1570 da Nicolò e da Battina Lomellini, di altro ramo della famiglia, vedova di Cattaneo Spinola e sposata in seconde nozze.
Sono molto labili [...] di un'identità repubblicana nella Genova del primo Seicento, in Miscellanea stor. ligure, VII (1975), p. 61; R. Gallo, AntonGiulioBrignoleSale, ibid., p. 179; C. Bitossi, Famiglie e fazioni a Genova. 1576-1657, ibid., XII (1980), p. 123; Id., Il ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Cesare
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1593 (fu battezzato il 26 giugno), penultimo dei sette figli di Pietro e di Aurelia Saluzzo di Agostino, duca di Garigliano.
Degli otto [...] del pugnace cardinale Stefano, sembrava personificare quei caratteri del perfetto aristocratico repubblicano che AntonGiulioBrignoleSale veniva delineando nelle sue lezioni accademiche: avveduto, zelante, cattolico, autoritano, capace di trattare ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Luca
Calogero Farinella
Nacque a Genova nel 1586 da Alessandro, del ramo dei Longo - un protagonista della scena politica genovese tra Cinque e Seicento che, dopo un'onorevolissima carriera, [...] di quell'anno a Genova la congiura "democratica" di Giulio Cesare Vachero, appoggiata dal duca di Savoia ma avente numerosi in Genova, Genova 1864, pp. 183, 356; M. De Marinis, AntonGiulioBrignoleSale e i suoi tempi, Genova 1914, pp. 52-54; L. ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Giacomo Filippo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova il 4 nov. 1589, primogenito di Agostino e di Geronima Brignole di Antonio.
Tre dei cinque fratelli del D. (Francesco [I], Francesco [...] quello che il padre del D. temeva, se è vero che, prima di morire - secondo l'autorevole testimonianza di AntonGiulioBrignoleSale, cognato del D., raccolta dal Camporo - , intendeva lasciare una "antiparte" al D., che non accettò "accioché i suoi ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE (De Turri), Orazio
Rodolfo Savelli
Figlio di Raffaele, uomo politico giurista e storico, e Maria Giustiniani, nacque a Genova nel 1620. Fece una parte degli studi a Roma dove nel 1638 pubblicò, [...] ". Nel gennaio del 1643 Pietro Giovanni Calenzani, tipografo ed editore genovese, gli dedicò il Tacito abburatato di AntonGiulioBrignoleSale (cui farà implicita e polemica eco il padre nel 1647 indirizzandogli l'Astrolabio di stato). Nel 1644 il ...
Leggi Tutto
BRIGNOLESALE, Giovan Francesco
Maristella Ciappina
Nato a Genova il 6 luglio 1695, primogenito di AntonGiulio e di Isabella di Giovan Giacomo Brignole, nel 1708 venne inviato nel nobile collegio Tolomei [...] si trovò ad amministrare l'immenso patrimonio dei BrignoleSale. Iscritto nel dicembre 1716 al libro d'oro sposato in prime nozze nel 1731 Battina Raggi, da cui ebbe il figlio AntonGiulio, morto nel 1743 come la madre. Si risposò nel 1748 con Maria ...
Leggi Tutto
BRIGNOLESALE, Rodolfo
Maristella Ciappina
Nato a Genova il 27 giugno 1708, quarto e ultimogenito di AntonGiulio e di Isabella Brignole, ascritto al libro d'oro già il 2 dic. 1720, fu guidato nella [...] Il 18 apr. 1774 morì improvvisamente per un colpo apoplettico e venne sepolto in S. Maria di Castello nella cappella gentilizia dei BrignoleSale.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Genova, Manoscritti 473, cc. 563, 569; 496, cc. 76 ss.; 516, p. 18 ...
Leggi Tutto