(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] 1891); E. Cuccoli, Antonio Flaminio, Bologna 1897; G. F. Cortini, M. A. Flaminio luterano, Imola 1928; T. Sandonnini, Ludovico Castelvetro, Bologna 1882; C 'alto Nilo e dei grandi laghi equatoriali Orazio Antinori (che poi studiò a lungo l'Etiopia), ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] dedicate alcune Istruzioni redatte da Ludovico Fantoni, che aveva servito 75; Acquisti e doni, 324; Antinori, 91; Ibid., Biblioteca Marucelliana, Mss i Lorena, ed i suoi rapporti con il dottor Antonio Cocchi, in Il Granducato di Toscana e i Lorena ...
Leggi Tutto