BRIGNOLESALE, Giuseppe Maria
Maristella Ciappina
Nato a Genova il 18 febbr. 1703 terzogenito di AntonGiulio e di Isabella Brignole, ricevette un'accurata educazione nella casa paterna e fu ascritto [...] norma.
Questa deroga può essere stata determinata dalla necessità di amministrare presto quella parte del ricchissimo patrimonio dei BrignoleSale che gli era toccata in eredità. Infatti il B. nel 1738, nel corso della tassazione straordinaria dei ...
Leggi Tutto
BRIGNOLESALE, Giovan Francesco
Maristella Ciappina
Nacque a Genova, dove venne battezzato nella chiesa di, S. Maria di Castello l'11 apr. 1643, da AntonGiulio e da Paola Adorno. L'11 giugno 1665 venne [...] iscritto nel libro d'oro della nobiltà ed entrò regolarmente a far parte del Maggior Consiglio. Esplicò la sua attività politica, quella almeno di cui ci rimangono testimonianze dirette, soprattutto come ...
Leggi Tutto
DE MARI, Francesco
Carlo Bitossi
Nacque a Genova il 4 apr. 1656 e fu battezzato come Francesco Maria (ma il Francesco Maria De Mari dei documenti dell'epoca e un omonimo) nella chiesa di S. Siro.
Era [...] già trattata nel 1707 dall'inviato genovese AntonGiulioBrignole. L'anno seguente vennero chieste perentoriamente 40 all'anno 1797, Firenze 1965, p. 328; M. Ciappina, A. G. BrignoleSale, in Diz. biogr. degli Italiani, XIV, Roma 1972, pp. 282 s.; ...
Leggi Tutto