PIERMARINI, Giuseppe
Raffaella Catini
PIERMARINI, Giuseppe. – Figlio di Pietro, gestore di una fabbrica di cera di proprietà del letterato Claudio Seracchi, e di Crispolda Ubaldini, nacque a Foligno [...] dell’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere e dell’ ed arti, 1844, vol. 101, pp. 92-123; F. Zanetti, Il nuovo giardino di Milano, Milano 1869, pp. 13-18 (1992), 6, pp. 73-75; Il palazzo di Antonio Greppi in Milano. Un’opera del P., Milano 1995; ...
Leggi Tutto
FARSETTI, Filippo Vincenzo
Paolo Preto
Nacque a Venezia il 13 genn. 1703 da Anton G. Francesco e da Marina Foscari. L'agiatezza della famiglia, aggregata al patriziato veneziano nel 1664, gli consentì [...] gli allievi del suo museo vi fu Antonio Canova, che per il F. eseguì botanicae, Venezia 1765; A.-M. Zanetti (il giovane), Della pittura veneziana p. 491; S. Soliman, La villa Farsetti a Santa Maria di Sala: verifiche e ipotesi, tesi di laurea, Univ. ...
Leggi Tutto
LAURENTI
Carlo Vitali
Famiglia di musicisti bolognesi.
Il capostipite fu Bartolomeo Girolamo, nato a Bologna nel 1644 o 1645, allievo di Ercole Gaibara e di Giovanni Benvenuti, pionieri della scuola [...] villa, "scherzo drammatico rusticale" in vernacolo bolognese (AntonioMaria Monti, ibid., teatro del Pubblico, 1710; Agosto 1750. a… [10 febbr. 1754] scritto di mano di me Ubaldo Zanetti, c. 43, ad diem 26 dic. 1751; Ch. de Brosses, Lettres ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Pietro Francesco
Renzo Derosas
Nacque presumibilmente a Venezia nel 1502, da Taddeo di Nicolò, del ramo dei Contarini dai SS. Apostoli, e da Maria Vendramin di Leonardo.
Fu il terzo di quattro [...] lingue" lo riconosce del resto anche il non sospetto Anton Francesco Doni, mentre il Valier ce lo descrive assiduo 118, 179-180 (i mss. sono in Bibl. naz. Marciana, Mis. Lat., Zanetti 499 [= 1742], cc. 155-155v, 162-174, 209); l'orazione funebre del ...
Leggi Tutto
CARAGLIO (Caralio, Caral, de Caraliis), Giovanni Iacopo
Fabia Borroni
Helena Kozakiewicz
Incisore, medaglista, intagliatore di gemme e orefice, nacque nella città di Verona verso l'anno 1505.
La città [...] ricordo del dipinto per S. Maria degli Angeli di Murano, menzionato 51), commissionati a un anonimo incisore da Antonio Lafréry a Roma, nel 1575; alla ital. in Polonia..., Lucca 1830, p. 88; A. Zanetti, Cabinet Cicognara, Venezia 1837, pp. 357 s.; J. ...
Leggi Tutto
GREGORI, Carlo Bartolomeo
Nicola Iodice
Nacque a Lucca il 18 apr. 1702 da Pellegrino di Tomeo e Maria di Nardi. Pochi mesi dopo la sua nascita la famiglia, di umili origini, si trasferì a Firenze in [...] , Mss., B.VIII.13: Lettere di A.M. Zanetti di Girolamo ad A.F. Gori, 8 ag. 1740 33 s.; F. Borroni Salvadori, Francesco Maria Niccolò Gaburri e gli artisti contemporanei, in figurate etrusche" e l'opera di Anton Francesco Gori, ibid., p. 279; ...
Leggi Tutto
ABBATI OLIVIERI-GIORDANI, Annibale degli
Italo Zicàri
Nacque a Pesaro il 17 giugno 1708 da Camillo e da Lavinia Gottifredi. Studiò nel collegio di S. Francesco Saverio a Bologna, donde nel 1724 passò [...] XVII, in cui per la morte di Francesco Maria II della Rovere ultimo duca, restò affatto chiusa Maffei e il Sig. Anton Francesco Gori in proposito del di A. Hortis,Trieste 1910; Lettere di G. A. Zanetti ad A. degli A.O.G.,pubblicate da G. Castellani, ...
Leggi Tutto
FARSETTI, Tommaso Giuseppe
Paolo Preto
Nacque a Venezia il 16 apr. 1720 da Anton Francesco e Bianca Morosini; la sua famiglia, aggregata alla nobiltà veneziana nel 1664, era molto ricca e poté assicurargli [...] Algarotti e Girolamo Francesco Zanetti di curare l'edizione latini (ibid. 1788). Vedendo il nipote Anton Francesco senza figli e nel timore dell'estinzione sposò, il 2 giugno 1786, con Cattaruccia Maria Grimani ma il suo matrimonio fu sterile.
Nel ...
Leggi Tutto
PIATTI, Alfredo Carlo
Federico Fornoni
PIATTI, Alfredo Carlo. – Nacque a Bergamo l’8 gennaio 1822, primogenito del violinista Antonio (1801-1878) e di Marianna Marchetti, cucitrice.
Il padre, nipote [...] Battista Rovelli, primo violino nella cappella della basilica di S. Maria Maggiore per oltre quarant’anni e cugino di Pietro Rovelli, violoncello sotto la guida del prozio Gaetano Zanetti, collega di Antonio in cappella e nelle stagioni operistiche. ...
Leggi Tutto
GELMINI, Giovanni Battista e Giacomo
Lucinda Spera
I fratelli G. nacquero a Sabbio (oggi Sabbio Chiese), nel Bresciano, nel sec. XVI, in data imprecisata. Non si hanno notizie di una loro attività tipografica [...] due ristampe della Filosofia morale di Anton Francesco Doni, i G. costituirono per la stamperia fu gestita dal figlio di questo, Giovanni Maria. Ormai in declino, dal 1604 i G. fu rilevata dal libraio veronese Santo Zanetti.
Fonti e Bibl.: E. M ...
Leggi Tutto