Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] di Ottone e diGiorgio I nello stile neoclassico da architetti tedeschi e danesi con denari di Per Erode Attico, vedi l'articolo dell'enciclopedia. Per l'interesse diAntonino Pio e di Marco Aurelio per Atene, vedi Dione Cassio, LXXI, 31. Per ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] concorrono le raccolte del presidente della Royal Society H. Sloane, di Cotton, di Harley, e della biblioteca diGiorgio II.
Un periodo di fiore attraversa la Palatina di Vienna, la cui prima non compiuta riorganizzazione risale all'enciclopedico ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] opera deve avere avuto tra le mani nella sua qualità di allievo di Baldassarre Peruzzi, che a sua volta era allievo di Francesco diGiorgio. Un volume di disegni (Uffizî, fogli 3382-3464) di mano di Bartolomeo Ammannati, volume che faceva parte certo ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] e Antonina, e in alcune monete di Traiano, diAntonino o di Marc'Aurelio, o ancora quello monumentale figurato sopra un medaglione di Settimio da Francesco diGiorgio Martini nel suo Trattato di architettura civile e militare, sono i tipi di ponti ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] tomisti di tutti i tempi. I domenicani italiani Alberto di Brescia (morto nel 1314), Rainerio di Pisa (morto nel 1351), Antoninodi Firenze Kydones e il patriarca Giorgio Scolario tradussero in greco le opere principali di T. Già in precedenza ...
Leggi Tutto
Città della Siria settentrionale, a 36°10′ di latitudine N. e 36°6′ di longitudine E., sulla sponda sinistra dell'Oronte (Nahr el-‛Āṣī), a 22 km. dalla foce; si estende fino alle pendici del monte Silpio [...] più che un lontano ricordo le chiese magnifiche descritte ed esaltate da Eusebio, dal Crisostomo da Malala, dallo pseudo Antoninodi Piacenza. Fra esse aveva maggiore importanza la grande chiesa, l'"Apostolica", il dominicum aureum, eretta nel 331 da ...
Leggi Tutto
FISICA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio GARBASSO
Il termine greco di ϕυσικός (cioè "concernente la ϕύσις, la "natura") entrò nell'uso propriamente con Arisiotele, che con l'espressione τὸ [...] Battista Alberti e Buonaccorso Ghiberti e Antonio Filarete e Francesco diGiorgio Martini ci restano le prove sicure, sebbene in gran , seguite nell'anno successivo da quelle di Johannes Stark e diAntonino Lo Surdo sull'analogo elettrico dell'effetto ...
Leggi Tutto
TOLOMEO Claudio (Πτ. Καύδιος)
Pio Luigi EMANUELLI
Roberto ALMAGIA
Astronomo, matematico, geografo fisico e cronologo, nato in Egitto (Tolemaide Hermeia?) e fiorito all'epoca degli Antonini (138-180 [...] χανόνες), di cui fa parte il κανὼν βασιλειῶν, indice di re e di regni da Nabonassar ad Antonino Pio trad. dal greco è quella diGiorgiodi Trebisonda, Venezia 1528, e il primo testo greco (da un ms. che fu in possesso di Regiomontano, ma ora è perduto ...
Leggi Tutto
Il campanile inteso come costruzione elevata per diffondere il più lontano possibile il suono delle campane (vera chiesa delle campane, come lo chiama Giovanni di Garlande nel suo Dizionario, 1245), per [...] di S. Pietro di Acqui (sec. XI), di S. Antoninodi Piacenza (1179), della chiesa di Morimondo (Lombardia, sec. XIII), di S. Nicolò di degli Olivetani di S. Giorgio (1485) a Ferrara, di Biagio Rossetti, con decorazioni di terracotta di grande timidezza ...
Leggi Tutto
SANTORINO (gr. Θήρα, e anche Σαντορήνη; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Doro LEVI
Gruppo di isole vulcaniche nell'Egeo; sono, a parte alcuni isolotti, le più meridionali delle Cicladi. Santorino (nome [...] 4 febbraio un nuovo isolotto, cui fu dato il nome diGiorgio I (Georgios). L'effusione della lava procedeva silenziosamente e tranquillamente soprattutto sotto Antonino Pio nel 149-150 d. C. per opera di un ricco cittadino originario di Efeso, T ...
Leggi Tutto
fiommino
s. m. e agg. Iscritto alla Fiom, Federazione impiegati operai metallurgici, costituita a Livorno il 16 giugno 1901; della Fiom. ◆ È la loro giornata: i «nuovi schiavi» della nuova economia, come li definisce il leader fiommino Maurizio...
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...