Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] i Rhetoricorum libri (1472) del maestro bizantino Giorgiodi Trebisonda (Trapezunzio) ‒, che avevano arricchito la Satz und Dr. Wimmershof, 1989.
Poppi 1972: Poppi, Antonino, La dottrina della scienza in Giacomo Zabarella, Padova, Antenore, ...
Leggi Tutto
Chiesa e società
Paolo Prodi
Tradizione, autocoscienza storica e mito
È sempre operazione complessa introdurre nell'esposizione storica cesure e scansioni cronologiche ma ciò è particolarmente vero [...] Francesco Zorzi (Francesco Giorgio Veneto) all'ambiente benedettino di S. Giorgio Maggiore dove nel 1532 del '500, "Studi Veneziani", 8, 1966, pp. 447-476.
12. Antonino Poppi, La teologia nell'Università e nelle scuole, in AA.VV., Storia della ...
Leggi Tutto
L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] della basilica che, affrontata al Capitolium, occupa l'intero lato corto del foro; la struttura, di età antonina, modifica l'originario impianto della basilica traianea sostituendo una precedente esedra quadrangolare con l'elemento circolare ...
Leggi Tutto
Insediamenti e "populi"
Andrea Castagnetti
Le aree insediative
Il territorio del ducato veneziano può essere ripartito in tre regioni, seguendo un procedimento già felicemente attuato da Lanfranchi [...] nei secoli XI-XIII, a cura di Raimondo Morozzo della Rocca - Antonino Lombardo, I, Torino 1940, nr. nr. 231, 1185 settembre, per due giudici, uno di Chioggia Maggiore e uno di Chioggia Minore.
138. S. Giorgio, I, nr. 86, 101l giugno; anche ibid., ...
Leggi Tutto
Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] e sui martiri della Chiesa greca. Melitone di Sardi ricorda ad Antonino Pio (138-161) che Adriano, quando a rinviare Frumenzio ad Alessandria, per sottomettersi al nuovo patriarca Giorgiodi Cappadocia, un ariano. È verosimile che la conversione del ...
Leggi Tutto
La società
Fernanda Sorelli
Premessa
Il 19 gennaio 1239, in una sala della sede episcopale castellana, il vescovo Pietro Pino stabiliva, a conclusione di una breve inchiesta, che il veneziano Daniele, [...] della Rocca - Antonino Lombardo, Venezia 1953, pp. 86-87 (luglio 1222).
109. Cf. Attilio Bartoli Langeli, Documentazione e notariato, in Storia di Venezia, I, Origini-Età ducale, a cura di Lellia Cracco Ruggini - Massimiliano Pavan e Giorgio Cracco ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] Michele Arcangelo, doc. 24 p. 66.
85. Cf. ad es. S. Giorgio Maggiore, docc. 312 p. 49, 339 p. 90, 348 p. 102, Documenti del commercio veneziano dei sec. XI-XIII, editi a cura diAntonino Lombardo - Raimondo Morozzo Della Rocca, Torino 1940 (cf. ad ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] nella parte meridionale della Marche (Montemonaco, S. Giorgio all'Isola, affreschi dell'abside).Una situazione del the West, London 1970; A. Segagni, Affreschi inediti della chiesa di Sant'Antonino a Piacenza, Arte lombarda 15, 1970, 1, pp. 9-21 ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] inoltre collegamenti coi sacerdoti siciliani Giorgio La Piana e Antonino De Stefano, e coi milanesi don Luigi Bietti e don Luigi Fontana.
63 Cit. in L. Fiorani, Modernismo romano, cit., p. 122.
64 E. Buonaiuti, Pellegrino di Roma, cit., p. 97.
65 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] facilità sull'arte medica. Il termine 'iatrosofista' è di formazione tarda, benché denoti un fenomeno antico; lo si trova soprattutto in autori cristiani (Epifane, IV sec.; Giorgio Monaco, IX sec.), incuranti della ricercatezza stilistica arcaizzante ...
Leggi Tutto
fiommino
s. m. e agg. Iscritto alla Fiom, Federazione impiegati operai metallurgici, costituita a Livorno il 16 giugno 1901; della Fiom. ◆ È la loro giornata: i «nuovi schiavi» della nuova economia, come li definisce il leader fiommino Maurizio...
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...