DE GREGORI, Giovanni e Gregorio
Tiziana Pesenti
Fratelli, nacquero a Forlì intorno all'anno 1450. La loro paternità è incerta: in due documenti Giovanni risulta infatti figlio di un Gregorio morto prima [...] Collectiones medicinae diAlessandro Benedetti (1493) e la Corona florida, seu De conservatione sanitatis diAntonio Gazio ( , la Storia di Apollonio di Tiana diAntonioPucci (1487), i Fioretti dei paladini (c.1495), la Frottola di un caligaro (c ...
Leggi Tutto
PLACIDO, Beniamino
Aldo Claudio Zappalà
PLACIDO, Beniamino. – Terzo di cinque figli (con due sorelle e due fratelli), nacque a Rionero in Vulture, nel Potentino, il 1° febbraio 1929 da Maria Nucci – [...] di Roma, entrando in contatto con Nanni e Franco Moretti, Federica Bini, Alberto Abruzzese, Alessandro giocava coinvolgendo il grande scrittore Anton Čechov nell’analisi del ricordo di B. P. A. Gnoli, F. Marcoaldi, M. Bettini, G. Pucci ci parlano ...
Leggi Tutto