Pittore e scultore (Genova 1888 - Recco 1985). Esponente del movimento del Novecento, eseguì le vaste decorazioni parietali della Casa Madre dei mutilati a Roma (1926-31), i bassorilievi della Via Crucis per la cappella della Casa dei Ciechi, oltre a medaglie e bronzi celebrativi (Genova, Gall. d'arte moderna) ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Francesco
Gaetana Cantone
Figlio di Ursino e di una Cornelia, nacque a Oppido Lucano nel 1543 e venne battezzato con il nome di Fabrizio. Novizio dal 1574 nel convento di S. Eligio a Capua, [...] G.G. Conforto e a fra' Giuseppe Nuvolo. La valutazione delle sue opere in particolare, l'aiuto prestato ad Antonio Monte (da cui discendono i più noti I, Napoli 1742, pp. 251-257; S. Santagata, Istoria della Compagnia di Giesù appartenente al Regno di ...
Leggi Tutto
JERACE, Francesco
Carolina Brook
Figlio di Fortunato e Mariarosa Morani, lo J. nacque a Polistena (presso Reggio Calabria) il 26 luglio 1853. Acquisì i rudimenti artistici nello studio del nonno materno [...] civico G. Filangieri) e il gesso Antonio Toscano a Vigliena (Castel Sant'Elmo). la volta del monumento a Giuseppe Martucci a Capua; inoltre, F. J. (1853-1937) (catal.), a cura di S. Santagata, Catanzaro 1987; C. Nostro, F. J., in Figurazione del sacro ...
Leggi Tutto