Ortolani, Riz (propr. Riziero)
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Pesaro il 25 marzo 1931. Autore di grande duttilità e di respiro creativo, ha messo al servizio di numerosi registi la sua capacità di [...] delle 'canzonette' dell'epoca. Nel 1963 esordì nell'horror italiano, con la partitura di La vergine di Norimberga di AntonioMargheriti, regista con cui aveva già lavorato, nello stesso anno, per Il crollo di Roma e con cui avrebbe collaborato anche ...
Leggi Tutto
Lavagnino, Angelo Francesco
Lorenzo Dorelli
Compositore, nato a Genova il 22 febbraio 1909 e morto a Gavi (Alessandria) il 21 agosto 1987. Dedicò buona parte della sua carriera di musicista al cinema, [...] fantascienza (I diafanoidi vengono da Marte e I criminali della galassia, entrambi risalenti al 1966 e diretti da AntonioMargheriti).Tra gli esiti migliori, maturati spesso in coproduzioni internazionali, la partitura di Legend of the lost (1957 ...
Leggi Tutto
ruiniano
s. m. e agg. Sostenitore del cardinale Camillo Ruini, già presidente della Conferenza episcopale italiana; di Camillo Ruini. ◆ visto che si è fatto cenno al dialogo con la «cultura laica», devo dire che per chi come me, non cattolico,...
no-coke
(no coke), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario alla costruzione di centrali a carbone per la produzione di energia elettrica. ◆ Dietro ai cartelli del «Comitato del no» un serpentone colorato di persone molto differenti tra loro....