Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] Lombardia, tra le quali Cremona, Monza e Busto Arsizio, continuarono a di proprietà erano detenute per la maggior parte da banche milanesi e comensi), si misero in nel settore della moda.
Le aziende
Antonio Ratti (1915-2002) aveva fondato un ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] educativo, soprattutto per merito di padre Antonio Cottinelli, venne sempre meglio qualificato, tanto da risultare punto di riferimento per l’intera Nel convegno diocesano del 1907, svoltosi a Monza, oltre a insistere sulla necessità di aprire i ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] dà vita a Verona alla Piccola casa della Divina Provvidenza, in soccorso ai più poveri tra i poveri, Luigi Monza , Giuseppe Toniolo, Wilhelm Ketteler, vescovo di Magonza, Antonie Poitter, Gaspard Mermilod, James Gibbons, arcivescovo di Baltimora ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] di S. Maria Maggiore a Bergamo o la facciata del duomo di Monza.Questo è lo scenario nel quale si svolge la vicenda di poche grandi delle navate che, nel progetto preparato nel 1392 daAntonio di Vincenzo, doveva forse terminare con un grande coro ...
Leggi Tutto
Reliquie e basiliche
Livia Bevilacqua
Le pagine che seguono saranno dedicate, da un lato, alla fortuna delle ‘reliquie’ di Costantino e alle manifestazioni del culto di queste dal VII secolo circa fino [...] erano venerati insieme: ad esempio Antonio di Novgorod (Itinéraires russes en di Adaloaldo, nel Tesoro del Duomo di Monza, cfr. R. Farioli Campanati, La si trovava a Efeso), posta nella chiesa del Faro da Manuele I Comneno nel 1169-1170. Cfr. P. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] Parigi, dove entra a far parte dell’Académie des sciences.
• Anton Maria Vassalli-Eandi (1761-1825) inventa l’elettroscopio a foglie d la linea ferroviaria Milano-Monza, lunga 12 km.
• Charles Babbage viene invitato a Torino da Giovanni Plana per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] da ricordare, come Luigi Brigatti, Alessandro Carcano, Luigi Figini, i fratelli Oreste, Vincenzo e Antonio Ceirano S 150, la Isotta Fraschini 8A, o più modestamente le Chiribiri Monza e Milano, o il tipo Unico Fod.
Fu questo anche il periodo ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] il pugile Duilio Loi e il pistard Antonio Maspes, e di una squadra di nel 1959 l'Ozo Mantova, la Simmenthal Monza, il Sarom Ravenna. Ma la Federazione rispettivamente a battesimo e interamente finanziate da Montedison e da Prada. Nel 1985 l'esempio di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] (Pippo Oriani, Nicola Diulgheroff, Mino Rosso), da Roma (Balla, Anton Giulio Bragaglia, Prampolini), a Bologna (Guglielmo Sansoni di Milano (come promotore e organizzatore), il comune di Monza (mettendo a disposizione la sede per le esposizioni e per ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] 13.280 MJ. Ma a Houston (Texas) raggiunge la cifra da capogiro di 74.510 MJ (v. Young, 1987, p. , quali la Sesto San Giovanni-Monza, o la Milano-Vigevano (ma in quell'anno).Nell'opera di Salvatore Cafiero e Antonio Busca (v., 1970, ma i dati si ...
Leggi Tutto