PETRUCCI, Carlo Alberto
Francesca Franco
– Nacque a Roma il 4 agosto 1881 da Luigi, proprietario di una libreria antiquaria, e Beatrice del Nero, proveniente da un’antica famiglia romana. Dopo gli studi [...] da Vinci lavorò come ragioniere (1901-02) e, contemporaneamente, seguì i corsi serali della scuola del nudo presso il circolo dell’Associazione artistica internazionale (1902-03), dove strinse amicizia con Umberto Prencipe e conobbe Antonio di Monza; ...
Leggi Tutto
NEBBIA, Ugo
Roberto Cara
NEBBIA, Ugo (Virginio Ugo). – Nacque a Perugia il 16 marzo 1880 da Paolo Alberto, impiegato della Regia Intendenza di finanza, e da Anna Pezzani. Al primo nome anagrafico, Virginio, [...] strinse amicizia con Umberto Boccioni e Antonio Sant’Elia.
Nel 1909 fu il titolo fa riferimento al disturbo cardiaco che lo aveva da poco colpito), morì improvvisamente a Sori (Genova) il 1 presso il Museo civico di Monza, disegni e acquerelli presso ...
Leggi Tutto
MEDEA, Eugenio
Giuseppe Armocida
– Nacque a Varese il 4 ott. 1873 da Tranquillo e Bice De Vincenti, sorella dello psichiatra Angelo e figlia di una sorella di Serafino Biffi, altro illustre psichiatra [...] dell’udito e della parola, la Gaetano Negri per motulesi, la Antonio Scarpa per ambliopici e minorati della vista, la Paolo e Larissa ’infanzia bisognosa fondato da don Luigi Monza, lo convinse della realizzabilità del progetto da tempo maturato dell’ ...
Leggi Tutto
MORBIDUCCI, Publio
Francesca Lombardi
MORBIDUCCI, Publio. – Nacque a Roma il 28 agosto 1889, secondogenito di Luigi, operaio metallurgico, e di Anna Maria Polizzi, impiegata in una tipografia.
A causa [...] delle arti decorative di Monza. Sempre intensa, inoltre lunetta bronzea per la chiesa di S. Antonio di Predappio Nuova, 1931; le formelle 2009, pp. 122 s.) appaiono ancora caratterizzate da forme arrotondate e turgide, sculture quali Il grappolo ...
Leggi Tutto
MORIGIA, Giovanni Ippolito
Filippo Crucitti
MORIGIA, Giovanni Ippolito (in religione Giacomo Antonio). – Nacque nel territorio della diocesi di Novara tra gennaio e febbraio 1633 da Giovanni Battista [...] comunità di Monza, e mutò il proprio nome in quello di Giacomo Antonio, in memoria del suo antenato Giacomo Antonio Morigia ( Opera del duomo di S. Maria del Fiore, che richiese e ottenne da Cosimo III. Già il 20 aprile dello stesso anno pose la prima ...
Leggi Tutto
CROCE, Francesco
Alida Casali Grande
Figlio di Cristoforo, idraulico e Caterina Arrigoni, nacque a Milano, in parr. S. Eufemia, il 23 giugno 1696. Dell'attività paterna non risulta altra indicazione, [...]
Un contemporaneo, Marc'Antonio Dal Re, al al capitolo della Fabbrica del duomo, seguita da una nota del 19 luglio dello stesso . Bossaglia, L'arte dal manierismo al Primo '900, in Storia di Monza, V, Monza 197 1, pp. 122, 129, 133, 239; D. Vicini, ...
Leggi Tutto
SANT'ELIA, Antonio
Raffaella Catini
SANT’ELIA, Antonio. – Nacque a Como il 30 aprile 1888 da Luigi, parrucchiere, e da Cristina Panzillo.
Conseguita la licenza media presso le scuole tecniche di Cantù, [...] progetto del nuovo cimitero di Monza.
Il primo concorso, bandito nel 1898 e vinto da Ulisse Stacchini, non aveva la morte di Sant’Elia (G. Bernasconi, Il messaggio di Antonio Sant’Elia del 20 maggio 1914, in Rivista Tecnica della Svizzera italiana ...
Leggi Tutto
DE AMICIS, Anna Lucia
Bianca Maria Antolini
Nacque a Napoli probabilmente nel 1733 (nel 1771, in occasione delle nozze del fratello Gaetano, dichiarò di avere 38 anni) da Domenico e Rosalba Baldacci.
Domenico, [...] e nell'Achille in Sciro di C. Monza, per la fiera dell'Ascensione 1764 al Giuseppe II e della duchessa di Parma.
Da una lettera di Metastasio (14 maggio Genova 1941, p. 72; A. Koole, Pietro Antonio Locatelli, Amsterdam 1949, p. 26, U. Prota Giurleo ...
Leggi Tutto
NEGRI, Cesare, detto il Trombone
Katherine Tucker McGinnis
NEGRI, Cesare, detto il Trombone. – Figlio di Girolamo, nacque verosimilmente a Milano, o nei pressi, intorno al 1536.
La data di nascita si [...] di Sicilia e governatore di Milano, e a Napoli per Antonio d’Aragona, duca di Montalto.
Nel maggio 1574, Monza danzò per il re con Giovanni Stefano Faruffino, suo allievo; a Magenta con un altro suo allievo, Giulio Cesare Lampugnano, e con Martino da ...
Leggi Tutto
ZINGARELLI, Niccolò
(Nicola) Antonio
Andrea Malnati
– Nacque a Napoli (parrocchia di S. Arcangelo all’Arena) il 4 aprile 1752 da Riccardo Tota e da Teresa Ricci.
Il padre, tenore e maestro di canto, [...] Giovanni De Gamerra; Milano 1791), Apelle (Antonio Simon Sografi; Venezia 1793), Il conte sebbene il titolare, Carlo Monza, fosse ancora nel pieno delle -693, 702; M. Marino, Una messa di Z. da Parigi a Napoli, in Musica e spettacolo a Napoli durante ...
Leggi Tutto