Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] and development, New York 1962.
Analisi del differenziamento di Antonio García-Bellido
Sommario: 1. Introduzione. 2. Archetipi e omeotiche).
Mutanti omeotici in Drosophila sono noti da lungo tempo. Alleli vitali di un determinato locus possono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Calderón è legata alla teoria sviluppata insieme al polacco Antoni Zigmund che diventerà un pilastro dell'analisi armonica, in immersione, la rotta di circumnavigazione seguita a suo tempoda Magellano, impiegando 84 giorni per percorrere circa 66.400 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] capacità di gestire il futuro negli umani. I neurologi Hanna e Antonio R. Damasio, della University of Iowa, a Iowa City, di geologi statunitensi, guidati da Josh L. Bandfield dell'Arizona State University, a Tempe, ha usato 25 stazioni di ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] Paolo Ricci
Giuseppina Scopelliti
Marco Crovaro
Alberto Materia
Antonio De Leo
Tullio Picconi
Nicola Basso
S. rispetto a quella di altre articolazioni, non solo perché eseguita da più lungo tempo (la prima si deve a Watanabe e risale al 1957 ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] persistenza dell'irritabilità e sulla relazione tra la stimolazione e i tempi di latenza e di recupero. Allo stesso modo, Luigi da una pratica diversificata. A Vienna, nel contesto di una metropoli importante, Gerard van Swieten (1700-1772) e Anton ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] che essi controllano sono omologhi, cioè conservati, la loro combinazione differenziale nello spazio (e nel tempo dello sviluppo) dà luogo, nei differenti phyla, a strutture analoghe o completamente diverse.
Il fenomeno della metameria suscita ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] autoreattività. Nello stesso tempo le cellule possono essere fenomeno nello sviluppo delle cellule T, a livello della transizione da cellule pre-T l a grandi cellule pre-T II. .
Ringraziamenti
Ringrazio il Dott. Antonio Lanzavecchia per aver letto in ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] è restata in tutta la sua interezza, sia da quelle di tutti gli altri uomini. La sua esperienza scientifica. Con il tempo la descrizione dei comportamenti manifesti diffusione delle tesi halleriane, Leopoldo Marc'Antonio Caldani (1725-1813) e Felice ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] parassiti attuali sono stati acquisiti in tempi più recenti da animali selvatici e soprattutto da quelli domestici, e l'incidenza orecchie dei conigli neonati.
Malattie parassitarie
di Antonio Sebastiani e Giorgio Quaranta
1.
Caratteri generali
...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] svolta nel medesimo senso in alcune regioni del paese.
Al tempo stesso vi è stata tutta un'opera volta ad attivare, o 1991, nr. 394, detta legge Ceruti, fortemente voluta anche daAntonio Cederna, allora deputato. Con questa legge si è passati dai ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...