RANIERI, Antonio. – Primo di dieci figli, nacque a Napoli l’8 settembre 1806 da Francesco, funzionario nell’amministrazione delle poste borboniche, e da Maria Luisa Conzo.
Con la guida di precettori privati [...] dei ministri Francesco Saverio DelCarretto e Niccolò Santangelo, fratello del capo dell’amministrazione della Nunziata storia. camera.it/deputato/antonio-ranieri-18060908#nav (24 maggio 2016); Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale ...
Leggi Tutto
ROSAROLL, Cesare
Dino Mengozzi
– Nacque a Roma il 28 novembre 1809 da Giuseppe e da Antonietta Hilaria Scorza, nobile napoletana.
Secondo di cinque figli, ereditò dal padre il mestiere delle armi e [...] morte da una palla di cannone, cadde al comando della batteria S. Antonio a Marghera il 27 giugno 1849.
Al prete che accorreva avrebbe detto: ricorrere per un aiuto al generale Francesco Saverio DelCarretto, allora ministro di Polizia, il quale dopo ...
Leggi Tutto
PADULA, Vincenzo
Carmine Pinto
PADULA, Vincenzo. – Nacque ad Acri, in provincia di Cosenza, il 25 marzo 1819, da Carlo Maria e da Mariangela Caterino.
Apparteneva alla piccola borghesia della provincia [...] al ministro di polizia borbonico Francesco Saverio DelCarretto. Ad Acri parlò a favore della del Risorgimento e alla retorica della legittimazione della nuova patria, attraverso discorsi, opuscoli, ricordi, come l’Elogio dell’abate Antonio ...
Leggi Tutto
ADORNO, Antoniotto
Giuseppe Oreste
Nato a Genova intorno al 1340 da Adornino e da Nicolosia della Rocca, poco si sa dei suoi anni giovanili, ma dovette avere accurata educazione, anche letteraria, giacché [...] accettò le condizioni dell'A., che nel frattempo si accordava con Antonio Montaldo ed attaccava il duca d'Orléans con le milizie di Facino , conte di Saint-Pol, si ritirò presso i marchesi DelCarretto a Finale, ove morì di peste il 5 giugno 1398 ...
Leggi Tutto
TAMAGNI, Vincenzo
Fabrizio Biferali
‒ Nacque il 10 aprile 1492 a San Gimignano (Siena) da Bernardo di Chele, membro di una famiglia di proprietari terrieri (Castrovinci, 2017, p. 16); nulla è noto riguardo [...] natale con Giovanni Cambi e poi a Siena con Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma, con cui tra il 1505 e San Biagio in Finalborgo. Esaltazione e superbia dinastica dei delCarretto, marchesi di Finale, in Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Antonio Maria
Pietro Laveglia
Nacque a Celle di Bulgheria (Salerno) il 20 ott. 1764 da Francesco e Maddalena Grippi. Avviato alla carriera ecclesiastica, compì i primi studi sotto la guida [...] Vietri dove il D. s'incontrò con il colonnello del genio Antonio Blanco il quale, assieme al figlio capitano dei cacciatori, lui, ma il vescovo li consegnò subito agli emissari di DelCarretto. Sottoposto a sevizie d'ogni genere il D., sempre lucido ...
Leggi Tutto
AZARIO, Pietro
Anna Maria Nada Patrone
Nacque in Novara nel 1312 da Giacomo e da Donina degli Alzalendina. La sua famiglia era oriunda dal contado di Camodegia (ora Castellazzo di Mandello) e notevole [...] nata nel 1352, Ambrogio, nato nel 1354, Caterina nata nel 1358, Antonio nel 1361 (ibid., p. 177). Dopo il 1350 fu a Bologna nella sua Cronaca di Saluzzo,da Galeotto delCarretto nella Cronica del Monferrato, da Benvenuto San Giorgio nella Historia ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Alfonso II
Elisa Novi Chavarria
PICCOLOMINI, Alfonso II. – Nacque con ogni probabilità a Napoli il 10 marzo 1499 da Alfonso I, duca d’Amalfi, e Giovanna d’Aragona.
Era stato suo nonno, [...] loro i due primogenti, Costanza e Antonio, morirono entrambi in giovane età. Vittoria sposò nel 1539 Marcantonio Doria delCarretto principe di Melfi. Il secondogenito Innico fu, dopo la morte del fratello e del padre, quarto duca di Amalfi e gran ...
Leggi Tutto
DORIA, Giovanni Andrea (Gian Andrea)
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova agli inizi del 1540, da Giannettino e da Ginetta Centurione, figlia di Adamo, il famoso uomo d'affari e banchiere. Per la data di [...] dell'autobiografia questo problema ricorre con frequenza quasi assillante, anche perché a fronte del grande Andrea stava il suocero Marc'Antonio Doria DelCarretto ("suspettoso, parco e desideroso di quiete") che con Andrea mostrava avere poco in ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] approvati da G., ma anche su quelli di s. Francesco, di s. Antonio da Padova e di s. Ludovico di Tolosa, canonizzato da poco dal pontefice. Mancano il contributo del francescano Enrico DelCarretto, vescovo di Lucca, e del re Roberto d'Angiò, ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...