TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] duomo è invece predominante l'influenza di modelli lombardi (lastre tombali di Amedeo e diAntonio da Romagnano).
L'influenza dell' al matrimonio della sua primogenita Maria Adelaide col duca diBorgogna, figlio del Delfino, e passava senz'altro nel ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] di Bruto, Cesare, e Antonio, di Plutarco, nella traduzione di sir Thomas North (1579: dal francese di Jacques di Albany, Regan, moglie del duca di Cornovaglia, e Cordelia, alla cui mano aspirano il re di Francia e il duca diBorgogna. Intendendo di ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] Intanto i cisterciensi importavano nei proprî monasteri le forme gotiche diBorgogna: prima a Fossanova, nella regione pontina, e a Caprarola (v.), secondo il Vasari disegnato come fortezza da Antonio da Sangallo il Giovane, ma "nato dal capriccio" ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] alla casa de l'arbre d'or. Subito però i duchi diBorgogna cominciarono a fare acquisti a Bruxelles ove l'arte dell'arazzo ; Modena, che nel 1488 ha un Antoniodi Gherardino e nel 1529 un Giovanni di Gesulis (Gesalis) fiammingo. Vengono infine, ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] di Reggio, col servigio reso ad Adelaide diBorgogna accogliendola profuga nella sua rocca di Canossa, otterrà dal marito di lei, Ottone I, i comitati di ebbe, in San Petronio di Bologna, innalzato da Antoniodi Vincenzo, una solenne affermazione ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] il palazzo dei duchi diBorgogna a Digione e quello dei conti di Champagne a Troyes; quest'ultimo con una sala di m. 58 × 20 palazzi italiani; prima col Bramante e poi con Raffaello, Antonio da Sangallo, il Peruzzi, Michelangelo.
Nel palazzo della ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] le opere dei pittori fiamminghi che lavorano alla corte diBorgogna - M. Broederlam, J. Malouel, autore in gran parte del Martirio di S. Dionigi al museo del Louvre (circa 1415) -, le miniature di parecchi codici come quelle delle Très belles Heures ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] alla città da C. Antonio ottenne da due fratelli romani un prestito di 4200 dramme al 48% e l'anno di poi il mutuo fu di danaro più accreditati. Indubbiamente altissimo doveva essere l'interesse che i sovrani d'Inghilterra, di Francia, diBorgogna ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] che misero alle prese, da una parte, Antonio Granvelle vescovo di Arras, il quale esercitava il potere nominalmente sotto , ma costituiscono per la storia di essi una fonte di prim'ordine.
Il periodo dei duchi diBorgogna, durante il quale avvenne l' ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] succedere a Luigi XIV venne il pronipote, figlio di Luigi duca diBorgogna, Luigi XV. E con questo pare si ripeta di Capua; don Leopoldo, conte di Siracusa; don Antonio, conte di Lecce; don Luigi, conte d'Aquila (v.), don Francesco di Paola, conte di ...
Leggi Tutto