CARLONE (Carloni)
**
Nell'impossibilità di stabilire le parentele dei numerosi artisti di questo nome, attivi in Italia e in Europa nei secoli XV-XVII, si registrano qui di seguito le notizie relative [...] pp. 344 s.). Dal 1501 al 1505 lavorava con il fratello Antonio, con il quale ebbe a litigare, ma insieme con il quale col quale faceva lasciti alla figlia Battistina, al nipote Giovanni Mazzetti e ai propri fratelli Bertole e Andrea - erano ancora ...
Leggi Tutto
friggitello s. m. Peperone nano di colore verde, affusolato e di sapore dolce, tipico dell’Italia centromeridionale. ◆ In sala vi accoglie e vi serve il proprietario, Gianfranco Panattoni, gentile e sorridente con tutti i clienti che vi proporrà...