• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [23380]
Biografie [11727]
Arti visive [3530]
Storia [3452]
Religioni [1873]
Letteratura [1561]
Diritto [968]
Musica [766]
Diritto civile [542]
Economia [419]
Medicina [393]

Càrpano, Antonio Benedetto

Enciclopedia on line

Càrpano, Antonio Benedetto Industriale (Bioglio, Vercelli, 1751 - ivi 1821); fondatore dell'industria del vermut a Torino (1786). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERMUT – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Càrpano, Antonio Benedetto (2)
Mostra Tutti

DE TULLIO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DE TULLIO, Antonio Cinzia Cassani Nacque a Bari il 22 marzo del 1854 in una famiglia di piccoli commercianti, da Domenico e da Angela Corvo. Giovanissimo, alla morte del padre divenne commerciante egli [...] stesso ed ampliò l'attività familiare del commercio dei tessuti con quella più remunerativa dell'importazione degli stessi. Alle cure dell'azienda domestica congiunse una intensa partecipazione alle vicende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FERRETTI, Antonio Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FERRETTI, Antonio Carlo Gian Piero Marchese Nacque a Gavardo (Brescia) il 16 nov. 1889 da Giovanni e da Cecilia Piccini: era il maggiore di dieci figli. Il padre, piccolo proprietario terriero, aveva [...] una fornace per calce e laterizi. Fu a lungo siti daco di Gavardo prima della guerra mondiale. Nel 1900, appena ultimati gli studi elementari, per una malattia del padre il F. dovette entrare nell'azienda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI D'AMERICA – INDUSTRIA TESSILE – CECOSLOVACCHIA – CESANO MADERNO

Bènni, Antonio Stefano

Enciclopedia on line

Bènni, Antonio Stefano Industriale e uomo politico italiano (Cuneo 1880 - Losanna 1945). Fu tra l'altro presidente della Magneti Marelli (1923-35 e dal 1939) e del Banco di Roma (1928-35). Impegnato fin dal 1917 in un'intensa attività sindacale e politica, fu deputato (dal 1921), presidente della Confindustria (1923-33), che aveva contribuito a fondare nel 1919, e come tale membro del Gran consiglio del fascismo, ministro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO – MAGNETI MARELLI – CONFINDUSTRIA – LOSANNA – CUNEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bènni, Antonio Stefano (3)
Mostra Tutti

AMBROSETTI, Antonio e Bernardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AMBROSETTI, Antonio e Bernardo Nicola Raponi Industriali lanieri, di antica e nobile famiglia di Sordevolo, nella valle dell'Elvo, nel Biellese. II padre Giovambattista aveva ottenuto dal duca di Savoia [...] Vittorio Amedeo II di poter usare l'arma posseduta dai suoi antenati sin dal sec. XIV. Probabilmente già da tempo gli A. praticavano a Sordevolo, rinomato centro laniero, la filatura e la torcitura della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Di Cagno, Vito Antonio

Enciclopedia on line

Dirigente industriale italiano (Bari 1897 - ivi 1977). Dal 1956 presidente della Società meridionale di elettricità, poi (1961) della Finelettrica; presidente dell'ENEL (1963-73); cavaliere del lavoro (1967) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ MERIDIONALE DI ELETTRICITÀ – ENEL

Hilton, Conrad Nicholson

Enciclopedia on line

Hilton, Conrad Nicholson Industriale statunitense (San Antonio, New Mexico, 1887 - Santa Monica 1979). La sua fortuna risale all'immediato dopoguerra, quando, già proprietario degli alberghi Roosevelt e Plaza a New York, divenne [...] proprietario dei due più importanti complessi alberghieri di Chicago, il Palmer House e lo Stevens. Nel 1949 passò sotto il suo controllo anche il famoso Waldorf-Astoria di New York, e successivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – SAN ANTONIO – NEW YORK – CHICAGO

CABELLA, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

CABELLA, Bartolomeo (Antonio Felice) Enrico Ferri Nacque a Milano il 15 febbr. 1847 da Antonio e da Marcellina Annoni, e venne battezzato con i nomi di Antonio Felice. Effettuò i suoi primi studi nella [...] città natale presso il collegio Calchi Taeggi, mostrando precocemente peculiari doti nel campo scientifico, tali da meritare, non ancora decenne, la predilezione e la guida costante del prof. Bertoli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SPAZIALI, VETTORI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SPAZIALI, VETTORI Antonio Castellani (v. missile, App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484; e in questa Appendice; razzo, App. IV, III, p. 153) Negli anni Sessanta la configurazione dei vettori di lancio [...] ha avuto un'evoluzione determinante, soprattutto a seguito della realizzazione del programma statunitense Apollo relativo al volo umano sulla Luna (primo sbarco di N.A. Armstrong ed E.E. Aldrin, il 20 ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – OSSERVAZIONE DELLA TERRA – SATELLITI ARTIFICIALI – SCIENZA DEI MATERIALI – ORBITA ELIOSINCRONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAZIALI, VETTORI (1)
Mostra Tutti

ABBAGNANO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ABBAGNANO, Giovanni Antonio Balducci Nacque in Baronissi (Salerno) il 17 ag. 1860. Il padre Giovanni era stato attivissimo commerciante di pelli grezze, sino a raggiungere i mercati di Francia, Grecia [...] e Turchia. L'A. fondò in Salerno, verso la fine del secolo, una grande conceria per la lavorazione della suola per calzature, i cui prodotti furono ritenuti meritevoli di encomi e premi. Creò anche una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali