Il battesimo si amministrativa nei due riti dell'immersione e dell'infusione. In entrambi i casi v'era bisogno di una conca (pelvis) per tener l'acqua, o per raccogliere quella che cadeva sul capo del [...] che poggia sul doppio ordine di pilastri e colonne intermedio e che è raccordata alle pareti perimetrali circolari da un settore anulare di cupola semisferica. L'esterno di queste pareti è tutto adorno di pinnacoli e d'altri fregi gotici.
"L'ideatore ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] del tutto diversi.
Invece di una sfera si consideri (fig. 3) la superficie del toro (che è una superficie anulare abbastanza bene realizzata da un comune pneumatico da automobile): su questa superficie torica si tracci il cerchio meridiano C, che ...
Leggi Tutto
È il tratto del canale alimentare (v. digerente, apparato) che fa seguito alla faringe e si continua nello stomaco; con la contrazione della sua parete muscolare conduce il bolo alimentare dalla faringe [...] sclerosante, che si manifesta con un indurimento e ispessimento anulare più o meno diffiuso della parete esofagea, con stenosi anche tessuti e organi circostanti. Per la disposizione anulare e la rigogliosa proliferazione il carcinoma dell'esofago ...
Leggi Tutto
GENERATORE DI VAPORE (v. caldaia, VIII, p. 365; App. I, p. 342; II, 1, p. 483)
Mario Medici
Nel periodo 1950-75 si è avuta una cospicua evoluzione per tutte le categorie di g. di v., sia quelle degl'impianti [...] nei g. ad attraversamento meccanico dipende dal valore della portata di vapore; il vapore vi viene convogliato nello spazio anulare fra il fascio tubolare e l'involucro esterno verso la porzione inferiore dell'apparecchio e viene erogato attraverso ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] ; invece, un'accurata valutazione di tutti i fattori andrà fatta nel caso, ad esempio, dell'amputazione di mignolo, di anulare o di medio, considerando che una semplice reamputazione pone di solito il paziente in condizione di riprendere i lavori ...
Leggi Tutto
ESSEN
I. Voss
(Esnede, Asinde, Essinde, Essend, nei docc. medievali)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia, chiamata in antico sassone Asnidi (da asni o esni 'salariato giornaliero', [...] il centro con doppie arcate.All'epoca dell'abate Gerone (1050-1063) l'antica cripta 'a sala' venne trasformata in una cripta anulare e, nel 1059, l'arcivescovo Annone consacrò l'altare della Trinità, eretto a E della tomba di Ludgero, le spoglie del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Guardando superficialmente questi anni d’inizio millennio, è forse difficile immaginarsi [...] come la scena centrale (con il pubblico che attornia lo spettacolo, come al circo o negli antichi anfiteatri) e la scena anulare (dov’è invece lo spettacolo ad avvolgere gli spettatori). In questi casi, si è parlato spesso di "teatri totali", il cui ...
Leggi Tutto
riso
Risposta emotiva intensa associata a stimoli esterni normalmente percepiti come piacevoli, quali una battuta di spirito o una scena divertente, o scatenata da particolari stimolazioni meccaniche, [...] sia localizzato nel tronco cerebrale, nella regione più caudale dei peduncoli cerebrali e in prossimità della protuberanza anulare. I neuroni del centro di controllo del r. formano estese connessioni col sistema limbico, la formazione reticolare ...
Leggi Tutto
Vedi TERRAMARICOLA, Civilta dell'anno: 1966 - 1997
TERRAMARICOLA, Civiltà
A. M. Sestieri
Cultura protostorica che prende nome dal termine emiliano "terra marna", indicante un tipo di terreno particolarmente [...] piuttosto avanzata: nella fase più antica compaiono l'ascia a margini rialzati, gli spilloni con testa a rotolo ribattuto, anulare, a triplice anello, globulare perforata, e varî tipi di pugnali. Molti di questi tipi trovano confronti nella Cultura ...
Leggi Tutto
Botanica
Area di foglie, fiori o rametti costituita da uno strato di separazione e uno protettivo, dove avviene l’abscissione.
Tecnica
Organo che realizza un accoppiamento (per es. quello tra due alberi [...] , aventi sulle loro facce perni cilindrici a alternati a fori assiali b, con accoppiamento tra perno e foro affacciato effettuato con un supportino anulare di gomma o di cuoio di cui o l’uno o l’altro è rivestito. Nei g. a dischi elastici un disco di ...
Leggi Tutto
anulare
agg. e s. m. [dal lat. anularis, der. di anŭlus «anello»]. – 1. agg. Che ha forma di anello; per es., in astronomia, eclisse a. di Sole; nella rete stradale, raccordo a. (v. raccordo, n. 2 a). 2. s. m. Quarto dito della mano, così...