• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1960 risultati
Tutti i risultati [1960]
Biografie [856]
Arti visive [433]
Storia [187]
Religioni [119]
Sport [90]
Musica [90]
Letteratura [86]
Economia [89]
Geografia [64]
Diritto [58]

Crayer, Caspar de

Enciclopedia on line

Crayer, Caspar de Pittore (Anversa 1584 - Gand 1669). Formatosi a Bruxelles nell'ambiente romanista, risentì poi dell'arte di Rubens che tradusse enfaticamente. A Bruxelles e, dal 1664, a Gand realizzò soprattutto opere [...] di soggetto religioso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – ANVERSA – GAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crayer, Caspar de (1)
Mostra Tutti

Bloemen, Pieter van, detto Monsù Stendardo

Enciclopedia on line

Bloemen, Pieter van, detto Monsù Stendardo Pittore (Anversa 1657 - ivi 1720). Nel 1674 partì per Roma, dove restò fino al 1694. Suoi dipinti (di paesi, battaglie, animali, e anche ritratti) sono in varî musei di Germania e d'Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – ANVERSA – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bloemen, Pieter van, detto Monsù Stendardo (1)
Mostra Tutti

La Hèle, Georges de

Enciclopedia on line

Musicista (Anversa 1547 - Madrid 1587), di padre vallone. Fu maestro di cappella della cattedrale di Tournai e alla corte di Spagna. Autore di un libro di Messe da 5 a 7 voci (1578). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGNA

Vinçotte, Thomas

Enciclopedia on line

Scultore (Borgerhout, Anversa, 1850 - Bruxelles 1925); dal 1881 scultore di corte a Bruxelles, eseguì un gran numero di ritratti, monumenti, decorazioni per edifici pubblici. Opere nei Musées royaux des [...] beaux-arts di Bruxelles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – ANVERSA

Utendal

Enciclopedia on line

Musicista (n. Anversa, 1530/40 circa - m. Innsbruck 1581). Fu alla corte di Ferdinando di Asburgo a Praga e Innsbruck. Influenzato dal madrigalismo italiano, compose musica sacra e profana (pubbl. 1570-77). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – INNSBRUCK – ANVERSA – ASBURGO – PRAGA

Cossiers, Jan

Enciclopedia on line

Pittore (Anversa 1600 - ivi 1671). Allievo di Cornelis de Vos, dipinse, con forti contrasti e forme rubensiane, pale d'altare (Malines, Beghinaggio), tele di soggetto mitologico, scene di genere e ritratti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELIS DE VOS – ANVERSA

Plumier, Pierre-Denis

Enciclopedia on line

Scultore (Anversa 1688 - Londra 1721). Eseguì numerosi gruppi decorativi (fra i quali quelli per il parco del castello di Engiren e per la fontana del municipio di Bruxelles), busti, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – LONDRA

Beers, Jan van

Enciclopedia on line

Poeta fiammingo (Anversa 1821 - ivi 1888). Le sue opere (Jongelingsdroomen "Sogni di gioventù", 1853; Gevoel en Leven "Il sentimento e la vita", 1869; Rijzende Blaren "Foglie cadenti", 1884), segnano, [...] nel periodo romantico, l'inizio di un orientamento realistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beers, Jan van (1)
Mostra Tutti

Wael, Cornelis de

Enciclopedia on line

Wael, Cornelis de Pittore e incisore fiammingo (Anversa 1592 - Roma 1667); soggiornò a Venezia (1610-20) e poi (fino al 1657) a Genova, dove tenne uno studio che divenne il centro artistico più importante della città. Dipinse [...] soggetti militari e popolareschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – GENOVA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wael, Cornelis de (1)
Mostra Tutti

Bloemen, Jan Frans van, detto Monsù Orizzonte

Enciclopedia on line

Bloemen, Jan Frans van, detto Monsù Orizzonte Pittore e incisore (Anversa 1662 - Roma 1749), fratello di Pieter; a Roma dipinse molte vedute, ispirandosi a G. Duchet e a C. Lorrain. Sue opere a Roma nelle gallerie Doria, Colonna e dell'Accademia di [...] S. Luca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bloemen, Jan Frans van, detto Monsù Orizzonte (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 196
Vocabolario
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
gilda
gilda s. f. [dal lat. mediev. gilda o gelda, di etimo incerto]. – Tipo di associazione medievale che, sorta in Inghilterra nel sec. 9° con lo scopo di mutua difesa, di assistenza religiosa e di vendetta, si sviluppò in seguito in senso mercantile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali