segregazione /segrega'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo segregatio -onis "separazione"]. - 1. [il segregare, l'essere segregato o il segregarsi] ≈ clausura, isolamento, [in modo coatto] internamento. ‖ esilio. [...] 2. [separazione di razze perseguita nei regimi razzisti] ≈ apartheid. ● Espressioni: segregazione razziale [separazione delle razze perseguita da governi razzisti in alcune nazioni a popolazione mista] ≈ [→ SEGREGAZIONISMO]. ...
Leggi Tutto
razzismo /ra'ts:izmo/ s. m. [der. di razza¹, sull'es. del fr. racisme]. - 1. (polit.) [teoria e prassi politica e sociale fondata sull'arbitrario presupposto dell'esistenza di razze umane biologicamente [...] altre inferiori] ≈ discriminazione (o intolleranza o odio) razziale. ‖ sciovinismo, xenofobia. ⇓ antisemitismo, apartheid, segregazionismo. ↔ antirazzismo. ‖ integrazionismo. 2. (estens.) [complesso di manifestazioni o atteggiamenti intolleranti e ...
Leggi Tutto
integrazione /integra'tsjone/ s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell'ingl. integration]. - 1. a. [l'integrare, il rendere completo: somma a i. dello stipendio] ≈ completamento. [...] , isolamento, segregazione. ● Espressioni: integrazione razziale → □. □ integrazione razziale [abolizione di ogni forma di isolamento nei confronti delle minoranze etniche] ≈ integrazionismo. ↔ apartheid, discriminazione (o segregazione) (razziale). ...
Leggi Tutto
Termine coniato nell’Unione Sudafricana (dal 1961 Repubblica Sudafricana) per designare la politica di segregazione razziale e il sistema istituzionale e sociale in cui tale politica si è tradotta. Praticata fin dalla nascita (1910) dello Stato...
La transizione al regime dell’apartheid è stata accompagnata dalla transizione verso lo status di potenza nucleare. Inizialmente un fornitore segreto di uranio agli Usa e al Regno Unito, negli anni Sessanta il Sudafrica consolidò il suo programma...