• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Medicina [57]
Biografie [33]
Patologia [24]
Storia [19]
Temi generali [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]
Scienze politiche [16]
Diritto [13]
Psichiatria [12]
Filosofia [11]

tebaismo

Dizionario di Medicina (2010)

tebaismo Intossicazione da oppio. L’oppio e alcuni suoi derivati (morfina, metadone, codeina, eroina) hanno avuto e hanno una grande diffusione sia in ambito medico sia nell’ambito delle tossicodipendenze [...] si manifesta con miosi e depressione respiratoria; molto più frequente è l’intossicazione cronica, nella quale si descrivono apatia, stato di depressione, mancanza di iniziativa. Nel tempo si instaurano vari disturbi fisici con progressiva perdita di ... Leggi Tutto

Partecipazione sociale

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Partecipazione sociale Paolo Ceri di Paolo Ceri Partecipazione sociale Uso e abuso del concetto Il concetto di partecipazione sociale, così come viene abitualmente usato nelle scienze sociali, associa [...] . In società pluralistiche a regime democratico la crisi della partecipazione si manifesta o in forme più o meno estese di apatia, o in forme più o meno virulente di estremismo, o, ancora, in forme degradate di partecipazione, quali la partecipazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

sonno, malattia del

Dizionario di Medicina (2010)

sonno, malattia del Malattia infettiva a decorso cronico diffusa nell’Africa equatoriale: è prodotta da tripanosomi (Trypanosoma gambiense e T. rhodesiense), protozoi parassiti del sangue che vengono [...] l’asse cerebro-spinale, da disturbi nervosi di vario genere (tremori, incoordinazione dei movimenti, cefalea), e in particolare da apatia e da sonnolenza. La terapia (che se applicata tempestivamente permette di guarire in molti casi la malattia, di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sonno, malattia del (2)
Mostra Tutti

assideramento

Dizionario di Medicina (2010)

assideramento Il complesso dei fenomeni morbosi causati dalla protratta esposizione di tutto il corpo a basse temperature. Va distinto dal congelamento, perché in questo, agendo la causa perfrigerante [...] periferica provocata da assunzione di alcolici, dall’affaticamento muscolare e dal sonno. Sintomi premonitori sono il pallore, l’apatia e la sonnolenza: in mancanza di soccorso, sono frequenti lo stato di coma e la morte per disregolazione delle ... Leggi Tutto

labilita emotiva

Dizionario di Medicina (2010)

labilità emotiva Sintomo molto comune nelle malattie nervose, specie in quelle in cui le lesioni sono diffuse. Ogni minima emozione turba notevolmente il paziente, che con facilità si irrita, si deprime, [...] sul talamo e l’ipotalamo. A volte può dar luogo a disturbi impulsivi del comportamento oppure trapassare verso uno stato di apatia emotiva (per es., nel Parkinson post-encefalitico e nelle demenze avanzate). In psichiatria, il quadro di l. e. è ... Leggi Tutto

sindrome disesecutiva

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sindrome disesecutiva Paolo Calabresi Alterazione delle funzioni esecutive definite nel 1998 da Vicki Anderson come le abilità necessarie per un’attività intenzionale e finalizzata al raggiungimento [...] della personalità e del comportamento che appare asociale e infantile.Una alterazione del circuito medio-frontale, infine, comporta disturbi dell’attenzione, un comportamento istintivo fino all’apatia e al mutismo acinetico. → Parkinson, malattia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – PATOLOGIA

STRUMIPRIVA, CACHESSIA

Enciclopedia Italiana (1936)

STRUMIPRIVA, CACHESSIA Nicola Pende È una sindrome più frequente nel sesso femminile, spesso familiare ed ereditaria, provocata dall'insufficienza completa o quasi, spontanea od operatoria (asportazione [...] o con macchie cianotiche. Queste alterazioni compaiono e progrediscono subdolamente, accompagnandosi a un torpore cerebrale, con apatia, sonnolenza, frequentemente cefalea. I malati compiono movimenti lenti e hanno spiccata tendenza all'immobilità ... Leggi Tutto

hashish

Dizionario di Medicina (2010)

hashish Droga a effetto psicotropo, ricavata da una pianta del genere Cannabis. L’h. è una sostanza stupefacente con ampia diffusione in tutto il mondo. Esistono diversi effetti causati dall’h., che [...] sensoriale, modificazioni e distorsioni temporanee della capacità mnemonica, ecc. Se le dosi assunte sono in grande quantità si associa una forte sensazione di disorientamento con nausea e marcata apatia nei confronti degli stimoli ambientali. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hashish (2)
Mostra Tutti

PASSIONE

Enciclopedia Italiana (1935)

PASSIONE Nicola TURCHI Fernando LIUZZI Termine filosofico, corrispondente a quello greco di πάϑος, che in generale designa lo stato di "sofferenza" o "passività" (è l'astratto del verbo πάσχειν "subire, [...] quindi per esso proprio come problema della vittoria sulle passioni, e della conseguente restaurazione dell'autarchica impassibilità o "apatia". Passioni fondamentali sono, nello stoicismo classico, il piacere e il dolore, la speranza e la paura: le ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PASSIONE (3)
Mostra Tutti

inibizione

Dizionario di Medicina (2010)

inibizione In psichiatria, sintomo o quadro clinico caratterizzato da mancanza di iniziativa, rinuncia (volontaria o involontaria) a compiere un’azione o ad affrontare una situazione, e a volte anche [...] nel quadro della cosiddetta depressione inibita, caratterizzata da profonda deflessione dell’umore, rallentamento psicomotorio, inerzia, apatia, perdita di interessi, di iniziativa e di piacere per le proprie consuete attività. Nell’accezione di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
apatìa
apatia apatìa s. f. [dal lat. apathīa, gr. ἀπάϑεια «insensibilità», comp. di ἀ- priv. e πάϑος «passione»]. – 1. a. Stato d’indifferenza abituale o prolungata, insensibilità, indolenza nei confronti della realtà esterna e dell’agire pratico:...
àpate
apate àpate s. f. [dal gr. ἀπάτη «inganno» (perché si nasconde nel legno)]. – A. della vite (lat. scient. Sinoxylon perforans), insetto della famiglia bostrichidi, le cui larve scavano gallerie nei tronchi di diverse piante (vite, quercia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali