• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [7]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

scrollare

Sinonimi e Contrari (2003)

scrollare [der. di crollare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scròllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [muovere energicamente] ≈ agitare, sbatacchiare, scuotere. ● Espressioni: fig., scrollare le spalle [alzare le [...] . ■ scrollarsi v. intr. pron. 1. [muovere con forza in qua e in là la parte superiore del corpo] ≈ scuotersi. 2. (fig.) [uscire da uno stato di torpore e di apatia] ≈ reagire, riprendersi, riscuotersi, scuotersi. ↔ abbandonarsi, lasciarsi andare. ... Leggi Tutto

scuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

scuotere /'skwɔtere/ (pop. o poet. scotere) [lat. tardo ✻exquŏtĕre, rifacimento del lat. excutĕre "far cadere, gettar giù"] (io scuòto, ecc.; pass. rem. scòssi, scotésti, ecc.; part. pass. scòsso; fuori [...] , spazientirsi. ↑ arrabbiarsi, (fam.) inalberarsi, incollerirsi. ↔ calmarsi, (lett., tosc.) chetarsi, placarsi, quietarsi, rasserenarsi, ricomporsi, tranquillizzarsi. b. (fig.) [uscire da uno stato di apatia] ≈ e ↔ [→ SCROLLARSI (2)]. [⍈ MUOVERE] ... Leggi Tutto

abulia

Sinonimi e Contrari (2003)

abulia /abu'lia/ s. f. [dal gr. aboulía "mancanza di volontà"]. - [mancanza o carenza di volontà nel prendere una decisione e sim.] ≈ (lett.) accidia, apatia, esitazione, (fam.) fiacca, (lett.) ignavia, [...] incertezza, indecisione, indolenza, inerzia, infingardaggine, insicurezza, irresolutezza, (lett.) neghittosità, passività, pigrizia, svogliatezza, tentennamento, titubanza. ↔ decisione, determinazione, ... Leggi Tutto

accanimento

Sinonimi e Contrari (2003)

accanimento /ak:ani'mento/ s. m. [der. di accanire]. - 1. [l'accanirsi contro qualcuno: mostrare a. verso un avversario] ≈ ferocia, furia, furore, odio, rabbia, spietatezza, violenza. ↑ disumanità, inumanità. [...] , tenacia, testardaggine, (region.) tigna, volitività. ↓ costanza, perseveranza, solerzia, sollecitudine, zelo. ↔ abulia, apatia, (fam.) fiacca, indolenza, irresolutezza, (lett.) neghittosità, pigrizia, svogliatezza. ↓ arrendevolezza, cedevolezza. ... Leggi Tutto

accidia

Sinonimi e Contrari (2003)

accidia /a'tʃ:idja/ s. f. [dal gr. akēdía "negligenza"], lett. - [indifferenza spirituale o avversione per il lavoro] ≈ abulia, (lett.) acedia, apatia, (fam.) fiacca, fiacchezza, (lett.) ignavia, indolenza, [...] inerzia, infingardaggine, (lett.) neghittosità, negligenza, pigrizia, poltronaggine, poltroneria, svogliatezza. ↔ alacrità, attivismo, dinamismo, lena, operosità, solerzia, sollecitudine, zelo ... Leggi Tutto

malavoglia

Sinonimi e Contrari (2003)

malavoglia /mala'vɔʎa/ (o mala voglia) s. f. [grafia unita di mala voglia] (pl., raro, malevoglie). - [mancanza di desiderio e di stimolo all'azione] ≈ apatia, neghittosità, pigrizia, svogliatezza. ↔ dinamismo, [...] operosità. ▲ Locuz. prep.: di malavoglia ≈ (lett.) contraggenio, controvoglia, di malanimo, malvolentieri, obtorto collo, svogliatamente. ↔ con piacere, di buon grado, (non com.) di genio, volentieri ... Leggi Tutto

frigidità

Sinonimi e Contrari (2003)

frigidità s. f. [dal lat. tardo frigidĭtas -atis]. - 1. (lett.) [stato di ciò che è frigido, freddo] ≈ freddezza, freddo, (lett.) frigidezza, rigidezza, rigidità. ↑ gelo. ↔ caldo, calore. ↑ ardore, bollore. [...] ↓ tepore. 2. (fig.) a. [temperamento freddo, insensibile, apatico] ≈ (lett.) algore, apatia, distacco, freddezza, indifferenza, insensibilità. ↔ calore, entusiasmo, fervore, passione. ↑ ardore. b. (med.) [assenza o difetto, nella donna, dell' ... Leggi Tutto

fuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoco /'fwɔko/ (ant., region. o pop., foco) s. m. [lat. fŏcus, propr. "focolare", e per metonimia, già nel lat. class., "fuoco, fiamma"] (pl. fuochi, ant. le fuòcora). - 1. [insieme degli effetti calorifici [...] gioventù, dell'amore] ≈ ardore, calore, eccitazione, fervore, foga, impeto, passionalità, passione, veemenza. ↓ entusiasmo. ↔ gelo. ↓ apatia, freddezza, indifferenza. ● Espressioni: mettere il fuoco addosso (o nelle vene) [di sostanza, spec. bevanda ... Leggi Tutto

volitività

Sinonimi e Contrari (2003)

volitività s. f. [der. di volitivo]. - [l'essere volitivo] ≈ decisionismo. ‖ decisione, determinazione, energia, risolutezza. ↔ abulia, apatia, indolenza. ‖ incertezza, indecisione, irresolutezza, velleitarismo. ... Leggi Tutto

alacrità

Sinonimi e Contrari (2003)

alacrità s. f. [dal lat. alacrĭtas -atis]. - 1. [qualità di persona alacre] ≈ dinamismo, industriosità, laboriosità, operosità, prontezza, solerzia, sollecitudine, sveltezza. ↑ infaticabilità, instancabilità. [...] ‖ diligenza, zelo. ↔ abulia, (lett.) accidia, apatia, (lett.) ignavia, indolenza, inerzia, neghittosità, pigrizia, poltroneria, svogliatezza. ‖ negligenza. 2. (fig.) [qualità di mente alacre] ≈ duttilità, fervore, prontezza, vivacità. ↔ lentezza, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
apatia
In filosofia, secondo la dottrina degli stoici e degli epicurei, stato di perfezione contemplativa dello spirito, in cui nulla si aborre e nulla si desidera. Coincide sostanzialmente con l’adiaforia e l’atarassia ed è l’ideale del saggio e l’attributo...
APATIA
Medicina. - Insensibilità affettiva. In misura moderata, può contrassegnare un carattere torpido, pigro, indolente, fiacco. È molto accentuata nei processi morbosi che conducono a un ottundimento grave della sensibilità e ad un torpore generale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali