Ilide Carmignani - Elena BattistaSaltare nelle pozzanghere: piccoli piaceri intraducibili dal mondoillustrazioni di Anna GodeassiMilano, Rizzoli, 2025 Tradurre tutto. È sempre possibile?La domanda si [...] massimo, il veicolo a tre ruote dotato di cabina e pianale, e in tempi più recenti l’Ape sociale, acronimo di Anticipo Pensionistico. Ma con il nome proprio Isabelle/Isabella non esiste alcun legame. Allora in questo caso la sentenza è: intraducibile ...
Leggi Tutto
Gli insetti sono ovunque. In ogni stagione, grazie anche al surriscaldamento globale, ci imbattiamo in farfalle e zanzare, api e pidocchi, grilli e cimici, formiche e mosche. Però pochi di noi, al di là [...] di insetti.Ecco alcuni esempi, uno per tipologia: l’Isola della Formica (Trapani); piazza e salita del Grillo (Roma); Ape (motociclo a tre ruote); Grillo (cognome); Grillo (nome di una trentina di cavalli da trotto); La Mosca o Musca (costellazione ...
Leggi Tutto
Alice FerrariIl lessico del Morgante di Luigi PulciFirenze, Accademia della Crusca, 2024La vivace sperimentazione lessicale che informa le opere di Luigi Pulci, poeta fiorentino attivo presso la corte [...] dalla scelta di adottare, ad esempio, oriuolo ‘orologio’ (p. 203) e pecchia (p. 207), più frequente rispetto alla variante ape.La netta caratterizzazione in senso fiorentino che viene osservata nel Morgante non esclude, però, la presenza di termini ...
Leggi Tutto
Come visto in questa stessa rubrica sono ben presenti in Italia cognomi multipli, che hanno origine dalla combinazione del primo cognome e di uno o più soprannomi di famiglia cristallizzatisi in cognomi [...] ; in alcuni casi si sono cristalizzate forme d’origine quasi certamente francese o provenzale: Abeil a Torino, da abeille ‘ape’; Bonté a Biella; Brancard dal patronimico Blanchard/-t; cui si può aggiungere De Lagarda (> De La Garde) a Genova ...
Leggi Tutto
Si è già scritto tanto su chi è stato Lucio Dalla, artista e uomo (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1° marzo 2012 http://www.luciodalla.it/). Tante polemiche sono fiorite sulla questione dell’essere credente, [...] cattolico, e insieme omosessuale mai ape ...
Leggi Tutto
"(zoologia) Nome di alcune specie di insetti imenotteri apidi appartenenti al genere Apis e, in particolare, dell'Apis mellifica". Toscana PecchiaCampania Cacchione ...
Leggi Tutto
ape
s. f. [lat. apis]. – Insetto dell’ordine imenotteri, appartenente all’omonimo genere (lat. scient. Apis) della famiglia apidi, che comprende varie specie viventi in società polimorfe, persistenti, formate da tre caste: la regina, che è...
motoape
(moto Ape, MotoApe), s. f. inv. Motoveicolo a tre ruote provvisto di cabina di guida separata dalla parte posteriore costituita da un piccolo cassone, anche ribaltabile, o da un furgone. ◆ Rivedendo i modelli della Vespa, dell’Ape...
Genere di Insetti Imenotteri (Apis) della famiglia Apidae, comprendente le specie Apis dorsata, A. florea, A. indica, A. mellifica.
La società delle a
Vivono in società polimorfe, persistenti, formate da tre caste: regina, fuchi e operaie....
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, fig. 1).
L'ape operaia, femmina normalmente...