Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi; comprende circa 2500 specie di dimensioni medie, corpo allungato, elitre ricoprenti l’addome o brevi e divaricate (e allora mancano le ali membranose). Il tegumento [...] del genere Anthophora; i triungulini, dopo avere svernato in letargo, in primavera si aggrappano al vello dei maschi dell’ape, durante l’accoppiamento passano sulla femmina e si lasciano poi cadere nella cella che questa costruisce; ivi rinchiusi ...
Leggi Tutto
etologia
Monica Carosi
Il comportamento animale visto con gli occhi dello scienziato
Come fanno gli uccelli a cantare? Come fanno i loro piccoli a imparare? E ancora: perché gli uccelli cantano? Da [...] dalle uova deposte nella tana. Ma Tinbergen aveva notato che ogni volta che la vespa si allontanava alla ricerca di un'ape, dava prima qualche piccolo calcio alla sabbia per ricoprire e nascondere l'entrata del nido: eppure al ritorno non sembrava ...
Leggi Tutto
Fisica
Si dice di corpo che assorbe tutte le radiazioni luminose che lo investono, e anche della sensazione visiva che un tal corpo provoca.
In fisica ha grande importanza il concetto di corpo n. in relazione [...] degli arditi e poi della milizia volontaria fascista).
Zoologia
In apicoltura, mal n. (o mal della foresta), malattia dell’ape adulta che compare in primavera e si manifesta con depilamento del torace e dell’addome e conseguente color bruno lucente ...
Leggi Tutto
VOLO
Raffaele GIACOMELLI
Rodolfo GENTILE
. Volo degli animali. - Su 420.000 specie animali conosciute, 260.000, cioè il 62%, sono volanti. Il numero maggiore di esseri alati è dato dagli insetti, [...] volucella, pesante 70 mg., sviluppa una velocità di 3,50 m./sec., la cetonia dorata, pesante 535 mg., ne sviluppa 3, l'ape, pesante 115 mg., la cavolaia, pesante 125 mg., la vespa, pesante 185 mg., ne sviluppano 2,5, e, finalmente, la mosca domestica ...
Leggi Tutto
de Waal, Frans (propr. Fransiscus Bernardus Maria). – Primatologo olandese naturalizzato statunitense ('s-Hertogenbosch 1948 - Stone Mountain, Georgia, 2024). Tra i più influenti studiosi della vita sociale [...] humans and other animals (1996; trad. it. Naturalmente buoni. Il bene e il male nell'uomo e in altri animali, 2001); The ape and the sushi master. Cultural reflections by a primatologist (2001; trad. it. La scimmia e l'arte del sushi. La cultura nell ...
Leggi Tutto
Zoologia
Ordine di Artropodi della classe Aracnidi. Hanno piccole dimensioni (da 1/10 di mm fino a 3 cm) e corpo indiviso nel quale si distingue uno gnatosoma comprendente i pezzi boccali, un podosoma [...] , come agenti diretti o indiretti di malattie dell’uomo, degli animali domestici, degli uccelli e anche degli insetti (ape), a localizzazione prevalentemente cutanea (acariasi).
L’ordine degli A. è diviso in sei sottordini: Notostigmati, Olotiroidei ...
Leggi Tutto
Botanica
Nome comune del genere (Fucus) di Alghe della famiglia Fucacee, con tallo laminare, piatto, ramificato dicotomicamente in un piano, con o senza vesciche aurifere. Gli individui di questo genere [...] di alghe che serve per l’estrazione della soda.
È detto F. carrageo il miscuglio dei talli di due alghe Rodofite (Chondrus crispus e Gigartina mamillosa), detto comunemente carrageen.
Zoologia
Il maschio dell’ape domestica, detto anche pecchione. ...
Leggi Tutto
Diritto
Ciascuna delle annotazioni interlineari o marginali che accompagnano i testi giuridici medievali. Con valore collettivo, la raccolta delle annotazioni di un glossatore a un testo, con eventuale [...] si chiama anche ligula (o, impropriamente, glossa) ed è particolarmente sviluppata negli Insetti con apparato boccale lambente. Nell’ape è lunga, termina con un’espansione (labello), ha una doccia ventrale ed è rivestita di peli. La lunghezza della ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] l'operaia è sottoposta soprattutto nei percorsi di andata: con vento contrario in questo tratto o dovendo superare un pendio, l'ape misura e segnala distanze maggiori. Dal momento in cui il percorso fra la meta e l'arnia e viceversa si fa rettilineo ...
Leggi Tutto
scimmie
Giuseppe M. Carpaneto
I nostri cugini quadrumani
Per sapere come è fatta una scimmia, è sufficiente pensare a noi stessi con una pelliccia più o meno folta, una coda, canini più sviluppati e [...] e gibboni) non sono scimmie: vengono chiamati Primati antropomorfi, categoria che gli Inglesi rendono con la parola colloquiale ape, di cui manca un corrispondente termine in italiano (a parte il dispregiativo scimmioni). Negli Strepsirrini, cioè le ...
Leggi Tutto
ape
s. f. [lat. apis]. – Insetto dell’ordine imenotteri, appartenente all’omonimo genere (lat. scient. Apis) della famiglia apidi, che comprende varie specie viventi in società polimorfe, persistenti, formate da tre caste: la regina, che è...
motoape
(moto Ape, MotoApe), s. f. inv. Motoveicolo a tre ruote provvisto di cabina di guida separata dalla parte posteriore costituita da un piccolo cassone, anche ribaltabile, o da un furgone. ◆ Rivedendo i modelli della Vespa, dell’Ape...