• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Lingua [2]
Grammatica [2]

Mattarella: "Serve buon senso sui dazi"

Atlante (2025)

Durante la visita al villaggio "Agricoltura è" a Roma, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha risposto alle preoccupazioni di un giovane sui possibili dazi statunitensi. "La cooperazione [...] protezionismo possa minare la fiducia tra gli Stati, mentre il libero scambio rafforza stabilità e collaborazione. "Difendere mercati aperti non è solo una scelta economica, ma di civiltà" ha aggiunto, rassicurando sulla capacità dell'Unione Europea ... Leggi Tutto

Elezioni in Kosovo: la fragile vittoria di Albin Kurti

Atlante (2025)

Elezioni in Kosovo: la fragile vittoria di Albin Kurti In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] -nen-prag/https://www.bbc.com/news/articles/c23ny33jlmjoLe dichiarazioni di Albin Kurtihttps://www.ilsole24ore.com/art/in-kosovo-aperti-seggi-le-elezioni-parlamentari-AGyFCUnCI difficili rapporti del Kosovo con gli Stati Uniti e l’Unione Europeahttps ... Leggi Tutto

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica

Atlante (2025)

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] difficile da accettare per i leader europei. Anche perché, sebbene Ankara stia cercando di mostrarsi più collaborativa, restano aperti numerosi dossier critici anche sul fronte estero, come il ruolo turco in Siria e Libia, dove Erdoğan continua a ... Leggi Tutto

I ribelli Houthi, il Mar Rosso e il confronto fra Stati Uniti e Iran

Atlante (2025)

I ribelli Houthi, il Mar Rosso e il confronto fra Stati Uniti e Iran Si moltiplicano gli scenari di conflitto in Medio Oriente, con il rischio di una escalation e del coinvolgimento diretto dell’Iran e dei suoi alleati. I ribelli yemeniti Houthi, sostenuti da Teheran, hanno [...] che ostacolino la navigazione nel Mar Rosso, «l’inferno si abbatterà su di voi come mai prima d’ora».Nell’area sono aperti numerosi conflitti collegati fra loro: a Gaza, in Cisgiordania, in Libano, in Siria, nel Mar Rosso e nello Yemen. Mentre si ... Leggi Tutto

Seggi aperti in Pakistan

Atlante (2024)

Seggi aperti in Pakistan In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] 2021, effettuando una serie di attentati di alto profilo su suolo pakistano. Il TTP ha nuovamente dichiarato “guerra aperta” per rovesciare il governo e imporre un califfato islamico. Si innesta in tale cornice anche l’insurrezione etno-nazionalista ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] mutevoli quando non intercambiabili (sul dibattito sempre aperto tra postumanesimo e transumanesimo si veda Marchesini 2002 non chiude per sempre eventi e valori, ma li tiene aperti al riuso e alla reinvenzione, in riparazione permanente, formando ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni europee

Atlante (2024)

Breve guida alle elezioni europee Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] , maltesi, lettoni e i cittadini dei territori d’oltremare francesi. Infine, domenica sarà il vero “election day”, con seggi aperti nella maggior parte dei 27 Stati membri che compongono l’Unione Europea (UE).È la prima volta dal 1979, quando si ... Leggi Tutto

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi

Atlante (2024)

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] La legittimità di chi sarà al potere rimane una questione aperta e preoccupante a causa dei dubbi processi elettorali. Un che abbia vinto per questo (ci manca solo una guerra aperta tra Stati sovrani!). Ai congolesi interessa infinitamente di più che ... Leggi Tutto

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024

Atlante (2024)

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024 Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] e 20 eventi di genere misto. Ciò significa che più della metà di tutti gli eventi da medaglia di Parigi 2024 saranno aperti alle atlete. «Stiamo per celebrare uno dei momenti più importanti nella storia delle donne ai Giochi Olimpici e nello sport in ... Leggi Tutto

Venezuela, si vota il 28 luglio

Atlante (2024)

Venezuela, si vota il 28 luglio Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] Venezuela, bisognoso di risorse, ha visto una finestra aperta per tornare sul mercato internazionale se avesse accettato la richiesta ha indicato che dal 18 marzo al 16 aprile saranno aperti i registri elettorali per la popolazione, mentre dal 21 al ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
apèrta
aperta apèrta s. f. [femm. sostantivato del part. pass. aperto], ant. – Apertura: Maggiore a. molte volte impruna ... L’uom de la villa (Dante).
apèrto
aperto apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
dati aperti
dati aperti loc. s.le m. pl. Dati informatici liberamente accessibili. • Lorenzo Benussi ci crede da anni. Nato a Verona nel 1977, è un pioniere dell’open data in Italia: nel 2009 ha convinto la Regione Piemonte a creare dati.piemonte.it,...
Matematica
Matematica Ana Millán Gasca (XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414) Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola introduce una stringata visione della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali