In origine il mercato libero dei valori non ammessi alle quotazioni ufficiali, a New York; prima si teneva all’aperto in Broad Street, presso la borsa, a partire dal 1921 ebbe un suo edificio a Trinity [...] Place. Successivamente e fino al 1953 si indicò come c. la New York curb exchange, una delle due principali borse valori degli Stati Uniti, oggi American stock exchange ...
Leggi Tutto
Spagnola, letterature di lingua
Ines Ravasini
Spagna
Nell'ambito della narrativa, l'inizio del nuovo millennio si è aperto nel segno dell''assenza' a causa della scomparsa di alcune figure di riferimento [...] che hanno dominato la scena letteraria spagnola dagli anni del dopoguerra, contribuendo a rinnovarla in modo determinante: G. Torrente Ballester (1910-1999), C.J. Cela (1916-2002), J.M. Gironella (1917-2003), ...
Leggi Tutto
VERANDA
Ernesto LESCHIUTTA
Termine che significa galleria o colonnata coperta. In India si chiama varanda il portico architravato e aperto che cinge le costruzioni. Verso la fine del sec. XV questo [...] secoli nelle loro abitazioni il concetto della veranda intesa in senso modernissimo. Si tratta di ambienti di soggiorno completamente aperti su ampî e luminosi veroni di legno orientati verso l'esposizione e il paesaggio migliore e chiuse con vetrate ...
Leggi Tutto
parco archeologico
parco archeològico locuz. sost. m. – Area territoriale protetta di interesse archeologico e naturalistico attrezzata come museo all’aperto. A livello normativo, il concetto di p. a. [...] storici, paesaggistici o ambientali, attrezzato come museo all’aperto». Il p. a., che il Codice inserisce tra dei 424 istituti statali, 216 sono monumenti e aree archeologiche aperte al pubblico. Il gruppo di lavoro istituito con decreto del ministro ...
Leggi Tutto
Stilista italiano (n. Latiano, Brindisi, 1944). Giovanissimo, ha lavorato presso diverse sartorie prima di trasferirsi a Torino, dove ha aperto il primo atelier nel 1973. Il nome P. ha iniziato a circolare [...] nel circuito della moda italiana a partire dai primi anni Ottanta; in breve tempo, le sue creazioni hanno conquistato il mercato (anche internazionale), imponendosi come uno dei brand più amati soprattutto ...
Leggi Tutto
David, Jean Louis. – Coiffeur e imprenditore francese (Grasse 1934 - Épalinges, Svizzera, 2019). Proveniente da una famiglia di parrucchieri, ha aperto negli anni Cinquanta il suo primo salone a Parigi, [...] affermandosi nell’ambiente della moda per la sua abilità di creare look di grande impatto e la carica innovativa di linee scalate ma naturali. Parrucchiere ufficiale del Festival di Cannes, nel 1976 ha ...
Leggi Tutto
Informatico e imprenditore statunitense (n. Saint Louis 1976). Dedicatosi precocemente alla realizzazione di software open source, nel 2000 ha aperto una software house e realizzato software per veicoli [...] di Twitter, utilizzato inizialmente come servizio di comunicazione interna per i dipendenti del sito internet Odeo.com. La versione aperta al pubblico di Twitter, servizio gratuito di social network e microblogging è stata lanciata dopo quattro mesi ...
Leggi Tutto
Pittore (n. probabilmente Firenze ultimo decennio sec. 13º - m. ivi 1348 circa), attivo nell'ambito della tradizione giottesca e aperto alle sollecitazioni della pittura senese contemporanea. Le sue opere [...] sono quasi tutte datate, a partire dal Trittico di Ognissanti (1328, Uffizi) e dai due affreschi con il Martirio di s. Lorenzo e il Martirio di s. Stefano (1328-33, Firenze, S. Croce, capp. Pulci-Bernardi). ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Bologna 1754 - Modena 1816). Senatore di Bologna dal 1775, più volte gonfaloniere di giustizia, si rivelò subito aperto alle idee rivoluzionarie francesi (scrisse un Catechismo politico [...] italiano) e nell'ott. 1796 fece parte della commissione mandata a Modena per la formazione della federazione cispadana. Rappresentante della Cisalpina a Vienna (1798), membro del Direttorio cisalpino (1799), ...
Leggi Tutto
boldo
Nome di Peumus boldus o Boldoa fragrans, della famiglia Monimiacee, piccolo albero sempreverde del Cile, coltivato anche all’aperto in Italia. Olio essenziale di b. (o boldòlo), liquido aromatico, [...] di odore in parte simile a quello della menta, usato in passato per la cura della blenorragia; è contenuto negli idioblasti delle foglie ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...