luminoso
Fernando Salsano
L'aggettivo qualifica ciò che è " illuminato ", " ricco di luce ", come in If IV 116 in loco aperto, luminoso e alto (dove concorre con gli altri due attributi a introdurre, [...] nell'ordine fisico e più in quello psicologico, la scena degli spiriti magni e l'espressione dell'entusiasmo del pellegrino); così in Pg XXIX 23 una melodia dolce correva / per l'aere luminoso, indica ...
Leggi Tutto
Kishi, Waro
Kishi, Waro. – Architetto giapponese (n. Yokohama 1950). Nel 1978, dopo tre anni di apprendistato presso Masayuki Kurokawa, ha aperto il suo studio. Dal 1981 al 1993 ha insegnato architectural [...] design presso il Kyoto college of art, e dal 1993 al 2010 è stato professore presso il Kyoto institute of technology. Dal 2003 visiting professor alla Berkeley University, in California. Attivo soprattutto ...
Leggi Tutto
Le acque della sorgente solforosa fredda sono usate per bagni e bevanda in uno stabilimento aperto dal 15 giugno al 30 settembre. Esse sono indicate per malattie cutanee e per disturbi dell'apparato digerente. ...
Leggi Tutto
Archeologo (Rennes 1765 - Bordeaux 1845); considerato uno dei precursori dello studio della preistoria (scoprì numerose stazioni preistoriche in grotte o all'aperto). Direttore del museo di Bordeaux, collaborò [...] alla rivista archeologica Musée d'Aquitaine con numerosi studî. Fra le opere di paleontologia, Note géologique sur divers gisements de fossiles de la famille des Rudistes, situés dans le département de ...
Leggi Tutto
MONDRAGONE (XXIII, p. 630)
Le acque solforose termali (36° a 42°) di Mondragone, usate per bagni e bevanda in uno stabilimento aperto dal 15 giugno al 15 ottobre, sono indicate per malattie della pelle [...] e delle mucose, forme ginecologiche, malattie del ricambio, reumatismo, postumi di lesioni traumatiche ...
Leggi Tutto
ΒAVAΥ (ν. vol. II, p. 30 e s 1970, p. 138)
P. Leman
Presso il sito di B. è stato aperto nel 1976 un museo archeologico, in cui sono conservati i materiali rinvenuti nel corso delle campagne di scavo. [...] Sul luogo dove il nuovo edificio è stato costruito, a S del grande complesso forense, uno scavo preventivo ha messo in evidenza un intero quartiere della prima età imperiale, compreso entro un'insula di ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Roma 1945 - ivi 2006). Colpito da una forma di distrofia muscolare a soli sedici anni, nel 2002 ha aperto un forum on line sull’eutanasia e un blog per raccontare la propria esperienza. [...] Già politicamente impegnato tra le fila dei Radicali Italiani e co-presidente dell’Associazione L. Coscioni, quattro anni più tardi si è rivolto al presidente della Repubblica G. Napolitano nella speranza ...
Leggi Tutto
In anatomia, l’angolo formato dall’asse del corpo dell’utero con l’asse del collo uterino, che nei soggetti normali è aperto anteriormente. ...
Leggi Tutto
Nome generico del teatro giapponese («sedere sul prato»), usato soprattutto per indicare il teatro kabuki (➔), i cui primi spettacoli furono dati all’aperto. ...
Leggi Tutto
GINECEO (gr. γυναικώς, γυναικωνίτις)
Aristide Calderini
È la parte di abitazione greca riservata alle donne (γυναῖκες) in contrapposto all'ἀνδρών ὀ ανδρωνῖτις aperto agli uomini. I testi antichi ci informano [...] , del resto, il cortile e in genere le stanze erano il regno della donna, poiché l'uomo faceva in parte vita all'aperto. In documenti dell'Egitto greco non si parla mai di un gineceo e le scoperte fatte finora nelle case greche d'Egitto giustificano ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...