• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Religioni [4]
Medicina [4]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

spazioso

Sinonimi e Contrari (2003)

spazioso /spa'tsjoso/ agg. [dal lat. spatiosus, der. di spatium "spazio"]. - [che è ricco di spazio, che si estende per un vasto spazio: ambiente, locale s.] ≈ ampio, esteso, grande, largo, vasto. ‖ aperto, [...] arioso. ↔ angusto, piccolo, ristretto, stretto. ↑ minuscolo. ‖ chiuso, soffocante. [⍈ GRANDE, LARGO ... Leggi Tutto

arretrato

Sinonimi e Contrari (2003)

arretrato [part. pass. di arretrare]. - ■ agg. 1. [situato indietro: fermarsi in posizione a.] ≈ retrostante. ↔ antistante. 2. (fig.) a. [rimasto indietro rispetto allo sviluppo e al progresso: popolazioni [...] mentalità e nell'atteggiamento: avere una mentalità a.] ≈ antiquato, retrivo, retrogrado, sorpassato, superato. ↑ oscurantista. ↔ aperto, avanzato, innovatore, moderno, progressista. c. [di lavoro e sim., ancora da smaltire: lavoro a.] ≈ inevaso ... Leggi Tutto

nascosto

Sinonimi e Contrari (2003)

nascosto /na'skosto/ agg. [part. pass. di nascondere]. - 1. a. [sottratto alla vista] ≈ celato, occultato. ↑ occulto. ‖ introvabile, invisibile. ↔ in vista, manifesto, visibile. b. (estens.) [reso poco [...] da ostacoli o ripari: un paesino n. tra i monti] ≈ chiuso, coperto, riparato. ‖ appartato, isolato, (lett.) remoto, solitario. ↔ aperto, scoperto. 2. (fig.) a. [non reso manifesto: virtù n.; avrà una ragione n.] ≈ celato, coperto, ignoto, intimo ... Leggi Tutto

andare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi andare. Finestra di approfondimento Cambiare luogo - Il concetto di «trasferirsi da un luogo a un altro» può essere espresso da molti altri verbi, oltre al generico a., secondo sfumature ora [...] avanti», è procedere (in cui, come in progredire, il prefisso lat. pro- indica per l’appunto «avanti»): esce in aperto, e al cimiter procede (G. Carducci). Di sign. analogo è anche avanzare: avanzavano lentamente verso la meta. Con avviarsi si intende ... Leggi Tutto

aria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aria. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp., dall’altro il notevole impiego in accezioni [...] molto vanitosa. Tra gli altri sign. di a. si segnala quello espresso dalla locuz. all’a. o all’a. aperta, nel senso di «a cielo scoperto, all’aperto» e contrapp. dunque a al chiuso, all’interno, dentro, dentro casa, internamente e sim., a seconda dei ... Leggi Tutto

spiegato

Sinonimi e Contrari (2003)

spiegato agg. [part. pass. di spiegare]. - 1. [di cosa pieghevole, che è in posizione di completa apertura: tenere la carta s. sulle ginocchia] ≈ aperto, (non com.) dispiegato, disteso, steso. ↔ chiuso, [...] piegato, ripiegato. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): a vele spiegate [rapidamente e senza intralci: tutto procede a vele s.] ≈ a gonfie vele, alla perfezione, col vento in poppa, (fam.) liscio; a voce spiegata ... Leggi Tutto

asociale

Sinonimi e Contrari (2003)

asociale /aso'tʃale/ [der. di sociale, col pref. a-²]. - ■ agg. [privo del sentimento della socialità: un individuo a.] ≈ chiuso, introverso, solitario. ↑ disadattato. ‖ emarginato. ↔ aperto, estroverso, [...] sociale, socievole. ■ s. m. e f. [persona dal comportamento poco socievole] ≈ introverso, misantropo, (fam.) orso. ↑ disadattato. ↔ (fam.) compagnone, estroverso ... Leggi Tutto

cupo

Sinonimi e Contrari (2003)

cupo agg. [affine al lat. cupa "botte"]. - 1. a. [molto esteso in profondità: una fossa, una voragine c.] ≈ fondo, (lett.) imo, profondo. b. (estens., region.) [di recipiente, e sim., la cui superficie [...] tempo o del cielo, carico di pioggia e sim.] ≈ brutto, coperto, minaccioso, nuvoloso. ↑ plumbeo, nero. ↓ grigio, offuscato. ↔ aperto, chiaro, limpido, sereno, soleggiato. c. [di colore, tonalità e sim., molto intenso: verde, rosso c.] ≈ foncé, scuro ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] ; neoliberismo; partecipazione; pianificazione; privatizzazione; programmazione; protezionismo; razionamento; sindacalismo; sistema (aperto, chiuso, controllato, di crescita, dualistico, maturo, misto, stazionario); socialismo; statalismo ... Leggi Tutto

assembramento

Sinonimi e Contrari (2003)

assembramento /as:embra'mento/ s. m. [der. di assembrare]. - [moltitudine di persone all'aperto] ≈ affollamento, ammassamento. ↑ calca, folla, ressa, [schiamazzante] canea. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 21
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali