• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Religioni [4]
Medicina [4]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

incavatura

Sinonimi e Contrari (2003)

incavatura s. f. [der. di incavare]. - 1. [operazione di incavare] ≈ scavo. 2. [parte incavata, vano aperto incavando: fare un'i. in un albero, in una roccia] ≈ e ↔ [→ INCAVO]. ... Leggi Tutto

stravolto

Sinonimi e Contrari (2003)

stravolto /stra'vɔlto/ agg. [part. pass. di stravolgere]. - 1. a. [piegato, allontanato con forza dalla posizione normale, alterato negli abituali connotati] ≈ sconvolto. ↓ distorto, sfigurato. ‖ contorto, [...] storto, torto. b. [per lo più al plur., detto degli occhi, aperto in maniera eccessiva e improvvisa] ≈ [→ STRALUNATO (1)]. 2. (fig.) a. [che è in preda a un forte stordimento per lo stupore, la meraviglia, una cattiva notizia e sim.] ≈ scombussolato, ... Leggi Tutto

strettezza

Sinonimi e Contrari (2003)

strettezza /stre't:ets:a/ s. f. [der. di stretto¹]. - 1. a. [con riferimento a un oggetto, l'essere di dimensioni ridotte nel senso della larghezza] ≈ ristrettezza, stringatezza. ‖ angustia, limitatezza, [...] ‖ angustia. ⇑ piccolezza. ↔ ampiezza, ariosità, larghezza, spaziosità, vastità. ⇑ grandezza. d. [con riferimento a un luogo aperto, l'essere di dimensioni ridotte nel senso della larghezza] ≈ ristrettezza. ‖ angustia. ↔ ampiezza, ariosità, estensione ... Leggi Tutto

strisciante

Sinonimi e Contrari (2003)

strisciante agg. [part. pres. di strisciare]. - 1. [che striscia] ≈ ‖ serpeggiante. 2. (bot.) [di ramo o pianta, che cresce steso al suolo] ≈ prostrato, repente. ‖ basso. 3. (fig., spreg.) [di persona [...] , leale, limpido, schietto. 4. (fig., giorn.) [di fenomeno e sim., che si manifesta con gradualità e in forme non aperte ed evidenti: crisi economica s.] ≈ latente, serpeggiante. ↔ aperto, conclamato, evidente, palese, (lett.) patente. ↑ esplosivo. ... Leggi Tutto

inconfessabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inconfessabile /inkonfe's:abile/ agg. [der. di confessabile, col pref. in-²]. - 1. [di pensiero, sentimento e sim., che non si ha il coraggio di confessare, di comunicare ad altri: desideri, paure, propositi [...] i.] ≈ ‖ incomunicabile, intimo, recondito, segreto. ↔ confessabile. ‖ aperto, evidente, manifesto, palese. 2. (estens.) [di cosa, di cui ci si deve profondamente vergognare: atti, pensieri i.] ≈ abietto, ignobile, ignominioso, immondo, infame, ... Leggi Tutto

barbecue

Sinonimi e Contrari (2003)

barbecue /'ba:bikju:/, it. /barbe'kju/ s. ingl. [dall'ispanoamer. barbacoa, da una voce indigena haitiana], usato in ital. al masch., invar. - 1. [fornello fisso o portatile con griglia a carbone o a legna, [...] usato per arrostire cibi all'aperto] ≈ ‖ gratella, graticola, griglia. 2. (estens.) [trattenimento di persone riunite per mangiare i cibi cotti sul barbecue: festeggeremo la promozione con un b.] ≈ grigliata. ‖ (pop.) bisteccata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

on

Sinonimi e Contrari (2003)

on /ɔn/ prep. ingl. (propr. "su, sopra"), usata in ital. come agg. o con funz. predicativa. - (tecnol.) [indica la condizione di un dispositivo, una macchina e sim. che stia funzionando, in partic. lo [...] stato di un'apparecchiatura elettrica o elettronica in funzione] ≈ acceso, aperto. ↔ chiuso, off, spento. ... Leggi Tutto

dichiarato

Sinonimi e Contrari (2003)

dichiarato agg. [part. pass. di dichiarare]. - [di contrasto e sim., esplicito, enunciato apertamente: comportarsi come nemici d.; tra loro c'è ormai guerra d.] ≈ aperto, manifesto, palese. ↑ accanito, [...] a oltranza ... Leggi Tutto

basso²

Sinonimi e Contrari (2003)

basso² s. m. [uso sost. dell'agg. basso¹]. - 1. (solo al sing.) [parte bassa: il b. della statua] ≈ base, basamento, fondo, piedistallo. ↔ cima, punta, vertice, vetta. 2. (region., archit.) [a Napoli, [...] vano aperto a livello della strada, per abitazione di povera gente] ≈ ‖ interrato, seminterrato. 3. (mus.) a. [la più grave tra le voci maschili] > sopranista, controtenore, tenore, baritono, basso. b. [al plur., strumenti cordofoni che occupano ... Leggi Tutto

indefinito

Sinonimi e Contrari (2003)

indefinito [dal lat. tardo indefinitus]. - ■ agg. 1. [di cosa, che non è ancora risolto o definito: questione i.] ≈ aperto, indeciso, (non com.) indeliberato, irrisolto. ↔ chiuso, deciso, definito, deliberato, [...] risolto, stabilito. 2. a. [di quantità, tempo e sim., che non è precisato] ≈ e ↔ [→ INDETERMINATO (1)]. b. [di cosa, che è caratterizzata da vaghezza: idee, sensazioni i.] ≈ (lett.) aurorale, confuso, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 21
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali