• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Religioni [4]
Medicina [4]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

disponibile

Sinonimi e Contrari (2003)

disponibile /dispo'nibile/ agg. [der. di disponere, forma ant. di disporre]. - 1. [di cui si può disporre: la stanza è di nuovo d.] ≈ accessibile, agibile, utilizzabile. ‖ libero. ↔ indisponibile, inutilizzabile. [...] . [che mostra buona disposizione verso gli altri: un insegnante sempre d.] ≈ accessibile, affabile, alla mano, amichevole, aperto, bendisposto, benevolo, comprensivo, gentile, sensibile. ↔ chiuso, inaccessibile, inaccostabile, insensibile, scostante. ... Leggi Tutto

outdoor

Sinonimi e Contrari (2003)

outdoor /'aʊtdɔ:/, it. /'autdɔr/ agg. ingl. [comp. di out "fuori" e door "porta"]. - (sport.) [di gara, competizione atletica e sim., che si svolge all'aperto] ↔ indoor. ... Leggi Tutto

risata

Sinonimi e Contrari (2003)

risata /ri'sata/ s. f. [der. di riso]. - [il ridere in modo aperto, sonoro e prolungato: scoppiare in una r.; trattenere, frenare una r.] ≈ [anche con uso spreg.] sghignazzata. ⇑ riso. ↔ gemito, lamento, [...] pianto ... Leggi Tutto

bistecchiera

Sinonimi e Contrari (2003)

bistecchiera /biste'k:jɛra/ s. f. [der. di bistecca]. - [attrezzo da cucina, per lo più metallico, per cuocere bistecche] ≈ griglia, piastra, [per cuocere all'aperto] barbecue. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

disteso

Sinonimi e Contrari (2003)

disteso /di'steso/ agg. [part. pass. di distendere]. - 1. [in posizione di allungamento o di allargamento] ≈ allungato, aperto, spiegato, steso. ↔ contratto. 2. [di persona, allungato in posizione orizzontale] [...] ≈ adagiato, coricato, sdraiato, steso. ↔ alzato, ritto. ‖ in piedi. 3. (fig.) [in condizione di rilassamento o di serenità] ≈ calmo, rilassato, riposato, sereno, tranquillo. ↔ agitato, irritato, nervoso, ... Leggi Tutto

bivacco

Sinonimi e Contrari (2003)

bivacco s. m. [dal fr. bivac, bivouac, prob. dal ted. svizz. biwacht "guardia notturna di riserva"] (pl. -chi). - 1. [sistemazione all'aperto di truppe o esploratori, spec. di notte] ≈ accampamento, attendamento, [...] campo. ‖ fermata, sosta, stazionamento. 2. (fig.) [ambiente molto disordinato e rumoroso] ≈ [→ BORDELLO (2. a)] ... Leggi Tutto

riservato

Sinonimi e Contrari (2003)

riservato /riser'vato/ agg. [part. pass. di riservare]. - 1. a. [di posto, camera e sim., che è tenuto a disposizione di qualcuno a seguito di prenotazione: poltrone, cuccette r.] ≈ fissato, prenotato. [...] . 2. [che riserva per sé i propri sentimenti o le proprie idee: uomo r.; avere un carattere, un contegno r.] ≈ discreto, (non com.) riserbato, (non com.) segreto. ↑ chiuso, introverso, ritroso. ‖ cauto, controllato. ↔ ↑ aperto, espansivo, estroverso. ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] scatola (o scatolone) è il tipo di coperchio: una cassa di vino o di birra è un contenitore (di vario materiale) aperto oppure chiuso da una tavola inchiodata, mentre una scatola è sempre fornita di un coperchio che può essere asportato (o, anche ... Leggi Tutto

paesano

Sinonimi e Contrari (2003)

paesano /pae'zano/ [der. di paese]. - ■ agg. 1. a. [di paese, proprio di un paese: tradizioni p.] ≈ del posto, indigeno, locale. ‖ caratteristico, tipico. b. [che è tipico di un piccolo centro, spec. in [...] è caratterizzato da limitatezza e arretratezza: mentalità p.] ≈ antiquato, arretrato, chiuso, limitato, provinciale. ↑ gretto. ↔ aggiornato, à la page, aperto, cosmopolita, moderno. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che è nata o abita in un paese] ≈ (non ... Leggi Tutto

cominciare

Sinonimi e Contrari (2003)

cominciare [lat. ✻cominitiare, der. di initiare "dar principio", col pref. com- (= cum)] (io comìncio, ecc.). - ■ v. tr. [fare il primo atto di un'azione, dare principio a qualcosa, anche con la prep. [...] più. Usi particolari - Se si inizia un’attività, un discorso e sim., si può usare aprire: apriamo le danze; ha aperto il congresso riportando i soliti saluti delle autorità. Inaugurare sottolinea l’inizio di un’attività e, di solito, i relativi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 21
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali