• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Religioni [4]
Medicina [4]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

cielo

Sinonimi e Contrari (2003)

cielo /'tʃɛlo/ s. m. [lat. caelum; in grafia tarda coelum]. - 1. [la volta emisferica che sembra limitare verso l'alto la nostra visione, di colore azzurro di giorno e scuro di notte] ≈ (lett.) empireo, [...] gassoso che avvolge la Terra: c. sereno, coperto, nuvoloso] ≈ atmosfera (terrestre). ● Espressioni: a cielo aperto ≈ all'addiaccio, all'aperto, allo scoperto; fig., alzare (o portare) al cielo ≈ decantare, esaltare, magnificare, osannare. ↓ elogiare ... Leggi Tutto

ampio

Sinonimi e Contrari (2003)

ampio /'ampjo/ (ant. e lett. amplo) agg. [lat. amplus]. - 1. a. [assol., che si estende molto in larghezza: un soggiorno a.; a. orizzonte] ≈ aperto, esteso, grande, largo, spazioso, vasto. ↔ angusto, circoscritto, [...] a.] ≈ arioso, armonioso. ↔ faticoso, involuto. d. [assol., di facoltà mentali, vedute e sim., che denotano apertura e modernità] ≈ aperto, largo, moderno. ↑ anticonformista. ↔ angusto, chiuso, gretto, limitato, ristretto, stretto. [⍈ GRANDE] ... Leggi Tutto

angusto

Sinonimi e Contrari (2003)

angusto agg. [dal lat. angustus "stretto", der. del tema di angĕre "stringere"]. - 1. [di scarsissima ampiezza: un luogo a.] ≈ limitato, piccolo, ristretto, stretto. ‖ disagevole, impervio, scomodo. ↔ [...] ampio, aperto, largo, spazioso. ‖ agevole, comodo. 2. (fig.) [di facoltà mentali, opinioni e sim., di limitata apertura: avere una mentalità a.] ≈ gretto, limitato, meschino, misero, piccolo, ristretto, stretto. ↔ ampio, aperto, largo. ... Leggi Tutto

arena²

Sinonimi e Contrari (2003)

arena² /a'rɛna/ s. f. [dal lat. (h)arēna "sabbia", perché cosparsa di sabbia]. - 1. (archit.) a. [spazio dell'anfiteatro destinato a giochi e spettacoli] ≈ ‖ pista. b. [l'intera costruzione: l'a. di Verona] [...] ≈ anfiteatro. ‖ stadio. 2. (estens., cinem.) [impianto per spettacoli cinematografici all'aperto] ≈ cinema all'aperto. ‖ drive-in. 3. (fig.) [luogo o occasione di competizione: entrare nell'a.] ≈ (lett.) agone, (lett.) cimento, combattimento, contesa ... Leggi Tutto

impregiudicato

Sinonimi e Contrari (2003)

impregiudicato agg. [dal lat. tardo impraeiudicatus]. - 1. (giur.) [di questione controversa sulla quale non è ancora intervenuta una pronuncia del giudice] ≈ ingiudicato. 2. (estens.) [aperto a diverse [...] soluzioni: lasciare i. una questione] ≈ aperto, irrisolto. ↔ deciso, definito, risolto. ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] , svegliarsi. ↔ ingannarsi, illudersi. 3. (fig.) [far capire la realtà di una situazione, con la prep. a: gli ho aperto gli occhi] ≈ disingannare (ø), disilludere (ø), mettere in guardia (ø), mettere sull'avviso (ø). ↔ illudere (ø), ingannare (ø ... Leggi Tutto

incerto

Sinonimi e Contrari (2003)

incerto /in'tʃɛrto/ [dal lat. incertus]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi: essere i. nel giudizio; sono molto i. sul da farsi] ≈ dubbioso, [...] sicuro. d. [di esito di una situazione, che non è prevedibile: una situazione dagli sviluppi i.] ≈ aperto, fluido, imprevedibile. ↑ aleatorio, imponderabile, pericoloso, rischioso. ↔ prevedibile. ↑ certo, sicuro. e. [di fenomeno fisico, che non viene ... Leggi Tutto

open

Sinonimi e Contrari (2003)

open /'əʊpən/, it. /'ɔpen/ agg. ingl. [part. pass. di (to) open "aprire", quindi "aperto"]. - [di biglietto aereo o ferroviario, utilizzabile dal possessore in data da stabilire] ≈ aperto. ↔ chiuso. ... Leggi Tutto

dissenziente

Sinonimi e Contrari (2003)

dissenziente /dis:en'tsjɛnte/ [part. pres. di dissentire]. - ■ agg. 1. [che è in disaccordo: un parere d.] ≈ discordante, discorde. ↔ concorde, consenziente. 2. [che assume posizioni di aperto dissenso [...] ., fino ad allontanarsene: i deputati d.] ≈ dissidente, eterodosso. ↔ ortodosso. ■ s. m. e f. [chi assume posizioni di aperto dissenso in seno a organizzazioni politiche, religiose e sim., fino ad allontanarsene] ≈ dissidente, eterodosso. ‖ [in senso ... Leggi Tutto

disserrare

Sinonimi e Contrari (2003)

disserrare (ant. diserrare) [der. di serrare, col pref. dis-¹] (io dissèrro, ant. disèrro, ecc.), lett. - ■ v. tr. 1. [rendere aperto] ≈ aprire, dischiudere, schiudere. ↔ chiudere, serrare. 2. (fig.) [far [...] , rivelare, svelare. ↔ celare, nascondere, tacere. ■ disserrarsi v. rifl. e intr. pron. 1. [rendersi, diventare aperto] ≈ aprirsi, dischiudersi, schiudersi. ↔ chiudersi, serrarsi. ↑ barricarsi. 2. [venire fuori con energia] ≈ liberarsi, prorompere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali