• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Religioni [4]
Medicina [4]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

transitabile

Sinonimi e Contrari (2003)

transitabile /transi'tabile/ agg. [der. di transitare]. - [di strada e sim., aperto al transito: strada t. con catene] ≈ agibile, percorribile, praticabile. ↔ impercorribile, impraticabile, intransitabile. ... Leggi Tutto

camiciola

Sinonimi e Contrari (2003)

camiciola /kami'tʃɔla/ s. f. [dim. di camicia]. - (abbigl.) [camicia estiva leggera con collo aperto] ≈ ‖ canottiera, corpetto, maglietta, top. ... Leggi Tutto

campagna

Sinonimi e Contrari (2003)

campagna /kam'paɲa / s. f. [lat. tardo campanea, campania, propr. agg. neutro pl., der. di campus "campo"]. - 1. a. [estesa superficie di un terreno aperto, coltivato o coltivabile: c. brulla; aria di [...] c.] ≈ agro, Ⓣ (agr.) campo, (ant.) contado. ↓ paesaggio. ‖ brughiera, (non com.) lama, landa, pampa, pianura, pustza, steppa, tundra. ↔ ‖ abitato, borgo, città, metropoli, sobborgo, urbe. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

sbucare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbucare v. intr. [der. di buca e buco², col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbuco, tu sbuchi, ecc.; aus. essere) . - 1. [di animali e sim., uscire fuori dalla buca, dalla tana, con la prep. da: la lepre sbucò [...] ), intanarsi (in), rintanarsi (in). 2. (estens.) [passare da un luogo o da un percorso stretto, coperto e chiuso, a un luogo aperto, anche con le prep. su, da: la galleria sbuca sul lato opposto del quartiere; sbucò tutto sporco dal fosso in cui era ... Leggi Tutto

esclusivo

Sinonimi e Contrari (2003)

esclusivo /esklu'zivo/ agg. [dal lat. mediev. exclusivus, der. di excludĕre "escludere"]. - 1. (giur.) [che tende a escludere o ha forza di escludere: clausola e.; diritto e.] ≈ eccettuativo, selettivo. [...] , locale e sim., la cui frequenza è limitata a determinate persone] ≈ chiuso, elitario, riservato, ristretto, selettivo. ↔ accessibile, aperto, di massa, pubblico. 4. (abbigl.) [che non può essere copiato, detto di modello, prodotto e sim.: un abito ... Leggi Tutto

trattabile

Sinonimi e Contrari (2003)

trattabile /tra't:abile/ agg. [dal lat. tractabĭlis, der. di tractare "trattare"]. - 1. [di materiale, che può essere facilmente trattato] ≈ lavorabile. ‖ duttile, malleabile, plasmabile. ↔ intrattabile. [...] . 3. (fig.) [di persona, disposto a parlare, a ragionare: oggi mi sembri poco t.] ≈ aperto, disponibile, ragionevole. ↑ affabile, amabile, cordiale, socievole. ↔ inaccostabile, inavvicinabile, intrattabile, ispido, scontroso, scorbutico, scostante ... Leggi Tutto

espansivo

Sinonimi e Contrari (2003)

espansivo agg. [der. di espandere, espanso]. - 1. [di persona che manifesta i propri sentimenti: una bambina e.] ≈ aperto, comunicativo, cordiale, estroverso, immediato, spontaneo. ↑ gioviale. ↔ chiuso, [...] introverso. ↑ scorbutico. ‖ riservato. 2. [che dimostra affetto e simpatia: accogliere in modo e.] ≈ affettuoso, caldo, caloroso, effusivo. ↔ freddo. ↑ scontroso, scostante ... Leggi Tutto

esplicito

Sinonimi e Contrari (2003)

esplicito /e'splitʃito/ agg. [dal lat. explicĭtus, part. pass. di explicare "disviluppare, spiegare"]. - 1. [chiaramente espresso: gli parlò in modo e.] ≈ aperto, chiaro, evidente, manifesto, palese, trasparente. [...] ↔ implicito, sottinteso. 2. [che non può suscitare dubbio: risposta e.] ≈ certo, indubitabile, inequivocabile. ↔ ambiguo, nascosto, oscuro, recondito, velato ... Leggi Tutto

esporre

Sinonimi e Contrari (2003)

esporre /e'spor:e/ (ant. sporre) [dal lat. exponĕre, der. di pŏnere "porre", col pref. ex-] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [mettere in mostra, con la prep. a del secondo arg.: e. un quadro; e. [...] un avviso al pubblico] ≈ esibire, mostrare, presentare. b. (ant.) [lasciare un neonato all'aperto per liberarsene] ≈ (ant.) proiettare. 2. a. [porre sotto l'azione di qualcosa] ≈ sottoporre, [di materiale fotografico] impressionare. b. [mettere in ... Leggi Tutto

caos

Sinonimi e Contrari (2003)

caos /'kaos/ (ant. cao) s. m. [dal lat. chaos, gr. kháos, che contiene la stessa base kha- dei verbi kháiksō, kháskō "essere aperto, spalancato"]. - 1. (filos.) [nelle antiche cosmologie greche, il complesso [...] degli elementi materiali senza ordine che preesiste all'universo ordinato] ≈ confusione, disarmonia, disordine. ↔ armonia, equilibrio, ordine, regola. 2. (fig.) [grande disordine, turbamento: che c. in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali