• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Religioni [4]
Medicina [4]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

aria

Sinonimi e Contrari (2003)

aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] molto vanitosa. Tra gli altri sign. di a. si segnala quello espresso dalla locuz. all’a. o all’a. aperta, nel senso di «a cielo scoperto, all’aperto» e contrapp. dunque a al chiuso, all’interno, dentro, dentro casa, internamente e sim., a seconda dei ... Leggi Tutto

acceso

Sinonimi e Contrari (2003)

acceso /a'tʃ:eso/ agg. [part. pass. di accendere]. - 1. [assol., che arde: un cerino, un fuoco a.] ≈ (region.) appicciato. ↔ (region.) smorzato, spento, [solo con riferimento a un incendio e sim.] estinto. [...] ., banc.) [di operazioni bancarie, rapporti giuridici e sim., che abbiano subìto un'attivazione] ≈ contratto, [di conto corrente] aperto, [di mutui, ipoteche, ecc.] attivato. ↔ saldato, [di conto corrente] chiuso, [di mutui, ipoteche, ecc.] estinto ... Leggi Tutto

semichiuso

Sinonimi e Contrari (2003)

semichiuso /semi'kjuso/ agg. [comp. di semi- e chiuso]. - 1. [aperto solo in parte, mezzo chiuso: tenere la bocca s.] ≈ semiaperto, socchiuso. 2. (estens., matem.) [di intervallo, che comprende uno dei [...] suoi estremi ma è privo dell'altro] ≈ semiaperto ... Leggi Tutto

ventilato

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilato agg. [part. pass. di ventilare]. - [di luogo dove l'aria circoli con libero movimento: una casa molto v.] ≈ aerato, arieggiato. ↑ ventoso. ‖ aperto, arioso. ↔ ‖ chiuso, soffocante, soffocato. ... Leggi Tutto

ventilazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilazione /ventila'tsjone/ s. f. [dal lat. ventilatio -onis]. - 1. [movimento d'aria prodotto dallo spirare del vento, all'aperto o in luoghi chiusi: chiudi la finestra, c'è troppa v.] ≈ aria, (fam.) [...] corrente, vento. 2. [azione con cui si ricambia l'aria in ambienti chiusi: v. di una cantina] ≈ aerazione, arieggiamento, (non com.) ventilamento. ‖ ossigenazione. 3. (med.) [processo di rinnovamento dell'aria ... Leggi Tutto

semplicemente

Sinonimi e Contrari (2003)

semplicemente /semplitʃe'mente/ avv. [der. di semplice¹, col suff. -mente]. - 1. a. [con sobrietà, senza ricercatezza e sim.: essere vestito s.] ≈ essenzialmente, sobriamente. ↑ dimessamente, modestamente. [...] . 2. (fig.) [con spontaneità, senza affettazione e sim.: ti parlo così, s., a cuore aperto] ≈ alla buona, naturalmente, schiettamente, sinceramente, spontaneamente. ↔ affettatamente, ricercatamente. ↑ falsamente, fintamente. 3. a. [per nessun ... Leggi Tutto

ventoso

Sinonimi e Contrari (2003)

ventoso /ven'toso/ agg. [dal lat. ventosus, der. di ventus "vento"]. - 1. a. [di luogo, battuto spesso dal vento: colle v.] ≈ ↓ aerato, arieggiato, ventilato. ‖ aperto, arioso, esposto. ↔ riparato. b. [...] [di periodo durante il quale soffia il vento: giornata v.] ≈ ↓ ventilato. 2. (fig., lett.) a. [di persona, che si dà arie d'importanza, pieno di superbia: è un uomo v.] ≈ borioso, burbanzoso, gonfio, spocchioso, ... Leggi Tutto

accollato

Sinonimi e Contrari (2003)

accollato agg. [part. pass. di accollare]. - (abbigl.) [di abito che sale fino al collo e, anche, di scarpe chiuse fino al collo del piede] ≈ chiuso. ↔ aperto, décolleté, scollato. ↑ scollacciato. ... Leggi Tutto

fontana

Sinonimi e Contrari (2003)

fontana s. f. [lat. tardo fontana, propr. femm. (sottint. aqua) dell'agg. fontanus "di fonte"]. - 1. (archit.) [fonte artificiale d'acqua destinata a regolarne l'efflusso all'aperto] ≈ ‖ fonte. 2. (fig.) [...] [gran quantità di liquido che scorra senza interruzione: una f. di lacrime] ≈ fiume, profluvio, torrente. ▲ Locuz. prep.: a fontana [a mo' di fontana, in modo abbondante: il sangue sgorgava a f. dalla ... Leggi Tutto

vergognoso

Sinonimi e Contrari (2003)

vergognoso /vergo'ɲoso/ agg. [der. di vergogna]. - 1. [di cosa, azione, ecc., che è causa di vergogna: comportamento v.] ≈ biasimevole, censurabile, disdicevole, disonorevole, indegno, riprovevole, (lett.) [...] .) [di persona, che manifesta timidezza: ragazza un po' v.] ≈ chiuso, introverso, (non com.) peritoso, ritroso, schivo, timido. ‖ pudico, (lett.) verecondo. ↔ aperto, disinvolto, estroverso. ↑ audace, impertinente, sfacciato, sfrontato, spudorato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali