• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Industria [7]
Alimentazione [5]
Religioni [4]
Medicina [4]
Tempo libero [3]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

serenata

Sinonimi e Contrari (2003)

serenata s. f. [der. di serenare "passar la notte all'aperto"]. - 1. (mus.) [musica e canto che si eseguono di sera o di notte sotto le finestre di una donna per manifestarle i propri sentimenti]. 2. (estens., [...] iron.) [sonata e canto rumorosi, per lo più fatti sotto la finestra di una persona per beffa e dileggio] ≈ baccano, chiasso, fracasso, gazzarra, schiamazzo, strepito ... Leggi Tutto

sereno

Sinonimi e Contrari (2003)

sereno /se'reno/ [dal lat. serenus "sgombro di nuvole, limpido", detto del cielo]. - ■ agg. 1. [senza nuvole: cielo s.] ≈ chiaro, limpido, terso. ‖ azzurro. ↔ annuvolato, coperto, nuvoloso, rannuvolato, [...] che s. stasera] ≈ bel tempo. ↔ brutto (o cattivo) tempo. ▲ Locuz. prep.: al sereno [all'aria aperta: passare la notte al s.] ≈ all'addiaccio, all'aperto, allo scoperto. ↔ al chiuso, al coperto. 2. (fig.) [assenza di dissidi, attriti e sim.: è tornato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

serrato

Sinonimi e Contrari (2003)

serrato agg. [part. pass. di serrare]. - 1. [di porta, finestra e sim., che è stato fermato con salda chiusura: imposte s.] ≈ chiuso, sigillato. ↑ rinserrato, sbarrato. ↔ aperto. ↑ spalancato. 2. [ben [...] unito nelle sue varie parti: una maglia s.] ≈ fitto. ‖ compatto. ↔ rado. 3. (estens.) [di ritmo, andamento e sim., caratterizzato da rapidità e concitazione: galoppo s.] ≈ accelerato, concitato, incalzante, ... Leggi Tutto

ciotola

Sinonimi e Contrari (2003)

ciotola /'tʃɔtola/ s. f. [alteraz. del lat. cotŭla, gr. kotýlē, nome di un recipiente]. - 1. [largo recipiente aperto senza manico e senza piede, usato per bere o per contenere liquidi] ≈ scodella, tazza. [...] 2. [quantità di liquido contenuto in una ciotola: ho bevuto una c. di brodo] ≈ scodella, tazza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] [riferito a bevanda] bere, [riferito a cibo] mangiare. ● Espressioni: fig., prendere una boccata d'aria [andare all'aperto] ≈ fare una passeggiata (o quattro passi), uscire. ↔ rientrare, rincasare, ritirarsi. b. [porre il proprio corpo in esposizione ... Leggi Tutto

manifesto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

manifesto¹ /mani'fɛsto/ agg. [dal lat. manifestus, manufestus]. - [che è conosciuto, visibile a tutti: invidia m.; rendere m.] ≈ aperto, chiaro, evidente, indubbio, lampante, meridiano, palese, palmare, [...] palpabile, tangibile, trasparente. ‖ noto, notorio. ↔ celato, latente, nascosto, occulto, oscuro, riposto ... Leggi Tutto

fresco

Sinonimi e Contrari (2003)

fresco [dal germ. frisk]. - ■ agg. (pl. m. -chi) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una [...] f.] ≈ rinfrescante. ↔ tiepido. ↑ caldo, [di clima] afoso. > gelato, freddo, f., tiepido, caldo, bollente. b. (estens.) [di luogo all'aperto o di ambiente che, per essere ben aerato o poco esposto al sole, dà un senso di refrigerio: una stanza f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sfuggente

Sinonimi e Contrari (2003)

sfuggente /sfu'dʒ:ɛnte/ agg. [part. pres. di sfuggire]. - 1. [di tratto somatico, non ben definito: mento s.] ≈ [di fronte] basso. ↔ marcato, prominente, pronunciato, rilevato, sporgente. 2. (estens.) [...] [che non lascia trapelare pensieri o sentimenti, anche fig.: sguardo s.; una risposta s.] ≈ ambiguo, elusivo, equivoco, evasivo, indefinibile. ↑ impenetrabile, inafferrabile. ↔ aperto, chiaro, franco, schietto. ↑ inequivocabile. ... Leggi Tutto

frontale

Sinonimi e Contrari (2003)

frontale [dal lat. tardo frontalis, usato solo come neutro pl. sost. per il frontale del cavallo]. - ■ agg. 1. a. [che è di fronte, che volge la fronte verso qualcuno o qualcosa: la parte f. di un edificio] [...] , fotografia f.] ↔ di profilo, di schiena, di spalle. 2. [che avviene di fronte, anche fig.: attacco, scontro f.] ≈ aperto, deciso, diretto, duro, scoperto. ↔ di fianco, di spalle, indiretto. ■ s. m. 1. [parte anteriore di qualcosa] ≈ e ↔ [→ FRONTE ... Leggi Tutto

affabile

Sinonimi e Contrari (2003)

affabile /a'f:abile/ agg. [dal lat. affabĭlis "a cui si può parlare"]. - [che dimostra gentilezza e cordialità] ≈ (lett.) accostevole, alla mano, amabile, amichevole, aperto, benevolo, benigno, bonario, [...] buono, (lett.) compagnevole, cordiale, cortese, disponibile, espansivo, facile, garbato, gentile, gioviale, simpatico, socievole. ↔ acido, acrimonioso, altezzoso, antipatico, aspro, brusco, burbero, chiuso, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
aperto
Linguistica Si definisce vocale a., in contrapposizione a vocale chiusa, quella nella cui pronunzia è maggiore la distanza tra la superficie superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo diaframmatico; la sillaba a. è quella terminante...
apèrto
aperto apèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. apertus del lat. aperire "aprire" e quindi "non chiuso"] [ALG] Insieme di punti (di una retta, di un piano, dello spazio ordinario, o, in generale, di uno spazio topologico) tale che ogni punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali