Vedi ALERIA dell'anno: 1973 - 1994
ALERIA (᾿Αλερία, Aleria)
J. Jehasse
La città antica è situata al centro della costa orientale della Corsica sul parallelo di Ampurias e di Tarquinia a mezza distanza [...] non soltanto una economia silvo-pastorale (miele, cera, piselli, cipressi, pino, abete, quercia), ma lo sfruttamento a cielo aperto di miniere di piombo, d'argento e soprattutto di rame e di ferro.
Sboccando così nel cuore montagnoso della Corsica, A ...
Leggi Tutto
SOSTRATOS (Σώστρατος)
M. Zuffa
2°. - Scultore greco di Chio, operante intorno alla metà o nella seconda metà del V sec. a. C., figlio e scolaro di Pantias. Figura al sesto posto nella successione degli [...] per contenere una colossale statua di culto e pertanto è giusta la conclusione (Blegen) che essa dovesse essere posta all'aperto. L'identificazione di questo col S. di Reggio (v. S., 1°) proposta da alcuni studiosi (Klein, Robert, Lippold) non pare ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (Κύπρος Cyprus)
P. Bocci
G. Garbini
G. C. Susini
È l'isola posta più a E tra quelle del Mediterraneo orientale e si può considerare, da un punto di vista [...] conici nel pavimento, che servivano per tenere i pìthoi dalla base a punta. La cucina aveva in un angolo il focolare semicircolare aperto, mentre il bagno, all'angolo tra il lato corto ed il lato lungo S-E della corte, diviso nel frigidarium e nel ...
Leggi Tutto
Andalusia
T. Falcón Márquez
B. Pavón Maldonado
INQUADRAMENTO GENERALE
di T. Falcón Márquez
Regione della Spagna meridionale, coincidente in parte con la prov. romana della Betica. I confini e lo stesso [...] della madīna dotati di torri e porte inespugnabili, le une e le altre precedute da un antemurale o barbacane. In campo aperto il castello, con il suo albacar o recinto aggiuntivo per accogliere i contadini e le loro mandrie nei momenti di pericolo ...
Leggi Tutto
MOSCHEA
R. Hillenbrand
Il termine m. (arabo masjid) definisce il luogo riservato alla preghiera dei musulmani, indipendentemente dalle diverse tipologie architettoniche.La tradizione islamica ha tuttavia [...] cupolato.La corte (ṣaḥn) presentava spesso spazi destinati alle abluzioni, generalmente una fontana coperta oppure una piscina aperta e talvolta alberi la cui disposizione poteva echeggiare le arcate all'interno del santuario, ma la necessità di ...
Leggi Tutto
Sipán Sito archeologico ubicato nella bassa valle del Rio Lambayeque (Perù), ascrivibile alla cultura Moche e datato ai primi secoli dell’era cristiana. Dal sito provengono alcuni tra i più importanti [...] di un complesso e vasto corpus di temi iconografici a forte valenza simbolica, i rinvenimenti effettuati a S. hanno aperto un vivace dibattito scientifico sui processi di definizione delle società complesse e sulla natura e le modalità di gestione ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] che ha dato ai cavatori romani i litotipi più prestigiosi è quella del massiccio del Gebel Dokhan, le cui cave furono aperte nel 4° anno di Tiberio. Esse vennero statalizzate e la pietra fu utilizzata per la statuaria imperiale, dove talvolta è usata ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] o l'uccisione a bastonate delle otarie, e in quello dei Nazca, per i quali è documentata la pesca in mare aperto con pescatori sdraiati su otri gonfiati. Negli anni Sessanta E. Lanning formulò l'ipotesi secondo cui sulle coste peruviane le attività ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Daniela Zampetti
Susan G. Keates
Il paleoliticole culture paleolitiche
di Xiaoneng Yang
Tra le centinaia di siti paleolitici (ca. 2.000.000-10.000 anni fa) identificati [...] per la prima volta da E. Licent nel 1924 come una località fossilifera, il complesso, formato da nove siti all'aperto, è ubicato nei pressi del villaggio omonimo (contea di Yangyuan, Prov. di Hebei). Alla scoperta di due siti postpleistocenici nell ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] spiovente non provviste di trave maestra, ma con un muro nel centro su cui si poggiava l'armatura del tetto; d) edifici "aperti", cioè privi di una delle due pareti lunghe; e) edifici a due piani di diversi tipi. Nella costa la maggior parte delle ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...