Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] delle innovazioni di Schumpeter, ma la strada è ormai aperta.
Va infine ricordato che la teoria dell'acceleratore, parte di R.M. Goodwin una formulazione molto interessante, che ha aperto la strada a un'ampia messe di contributi, non pochi dei quali ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] 257, pp. 77-85.
Poli, F., Produzione artistica e mercato, Torino 1975.
Riccomini, E., Torraca, G., Sculture all'aperto. Degradazione dei materiali e problemi conservativi, Bologna 1969.
Rodella, A., La legge urbanistica, Ascoli Piceno 1968.
Rotili, B ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] . Lo sport competitivo vero e proprio si diffonde più rapidamente fra le élite e le classi più favorite: sport all'aria aperta come il croquet, il tennis, l'equitazione e il nuoto permettono alle donne di buona famiglia non solo di fare attività ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] a distanza, nonché le tensioni variabili. I loro generatori erano di fatto trasformatori il cui circuito magnetico era aperto. Dopo il 1884 il sistema di trasmissione a corrente alternata e di distribuzione di elettricità basato sul trasformatore ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...