Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] dei vinti, ma anche un desiderio di ritorno alla normalità, corretto dagli autori più inquieti come F.F. Coppola di Apocalypsenow (1979) o Oliver Stone di Born on the fourth of July (1989; Nato il quattro luglio). Hollywood, negli ultimi decenni ...
Leggi Tutto
Politico, cinema
Sergio Di Giorgi
Per cinema politico si intende un cinema che racconta e analizza la condizione umana di fronte al Potere e alla Storia e che si oppone alle verità imposte dalla 'storia [...] mainstream hollywoodiano come Michael Cimino (The deer hunter, 1978, Il cacciatore) e Francis F. Coppola (Apocalypsenow, 1979) avrebbero elaborato con grande sapienza narrativa e stilistica il profondo trauma sociale rappresentato dalla sconfitta ...
Leggi Tutto
Storico, film
Luigi Guarnieri
Una prima definizione intuitiva di f. s. è quella di un'opera cinematografica che ricostruisce un'epoca o fatti storicamente avvenuti e datati, in modo riconoscibile per [...] il biografico Patton (1970; Patton, generale d'acciaio) di Franklin J. Schaffner e l'allucinata visione di Apocalypsenow (1979) di Francis Ford Coppola. Una tragica riflessione sulla violenza, l'irrazionalità e l'assurdità della Storia scaturisce ...
Leggi Tutto