anfibi
Giuseppe M. Carpaneto
Il popolo delle paludi e degli stagni
Almeno cento milioni di anni prima che comparissero i dinosauri sul nostro pianeta gli anfibi erano partiti alla conquista della terraferma, [...] mai la fase adulta in natura.
Anfibi senza zampe
L'ordine meno conosciuto e più bizzarro di anfibi è quello degli Apodi, completamente privi di zampe. Il corpo di questi animali, lungo fino a un metro, è cilindrico e percorso da solchi trasversali ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Echinodermi appartenenti alla classe Oloturoidei (Holothuroidea), detti anche cetrioli di mare. Hanno corpo allungato, fusiforme o cilindrico, con un’estremità anteriore in cui si apre [...] e canale petroso aperto all’esterno (forme abissali); Pedati, con pedicelli ambulacrali e canale petroso aperto nel celoma; Apodi, privi di pedicelli ambulacrali. In altre classificazioni si considerano 5 o 6 ordini, distribuiti in 3 sottoclassi ...
Leggi Tutto
apodi
àpodi s. m pl. [lat. scient. Apodes o Apoda, dal gr. ἄπους ἄποδος «senza piedi»: v. apodo]. – Nome dato nella classificazione zoologica a diversi gruppi: 1. Ordine di pesci teleostei largamente diffusi nei mari e nelle acque dolci, anguilliformi,...
apodite
apòdite s. m. [lat. scient. Apodytes]. – Genere di piante della famiglia delle icacinacee, con varie specie arboree dell’Africa e dell’India, il cui legno ha varî usi.