Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] , nella parte in cui prevede la devoluzione al giudice amministrativo esclusivo della sorte del contratto di appalto a seguito dell’annullamento del provvedimento di aggiudicazione definitiva, rappresenta il prodotto del processo di armonizzazione ...
Leggi Tutto
GAVA, Silvio e Antonio
Luigi Musella
Da Vittorio Veneto a Castellammare di Stabia
Silvio Gava nacque il 25 aprile 1901 a Vittorio Veneto da Giambattista e da Domenica Carlet, di modesta famiglia contadina [...] assicuravano sia una potentissima base elettorale ed anche una solidissima ed efficiente cerniera per la gestione di quel meccanismo di appalti e subappalti» (pp. 87 s.).
La più completa difesa di Gava si esercitò durante l’audizione di fronte la ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] 17589/2015.
7 ma non anche nel caso di sostituzione meramente fattuale, come accade nell’ipotesi di avvicendamento in un appalto, stando almeno al punto 3 della circ. n. 90/2016, recante la regolamentazione operativa e le istruzioni per la fruizione ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] n. 241/1990 (ora disciplinato dall’art. 116 c.p.a.) – rappresentativi di atti di diritto privato (il contratto d’appalto stipulato tra la stazione committente e il vincitore della procedura di gara; gli atti di gestione del personale formati dalla p ...
Leggi Tutto
BONA Sforza, regina di Polonia
Henryc Barycz
Figlia di Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, e di Isabella d'Aragona, figlia del re di Napoli Alfonso II, nacque il 2 febbr. 1494 nel castello di Vigevano. [...] 'anche la riforma riguardante il tesoro (rivendicazione dei possedimenti statali), quella del sistema doganale e la concessione in appalto dei dazi fecero aumentare le entrate dello Stato e lo strapparono al primitivismo economico, in cui fino allora ...
Leggi Tutto
COLBRAN, Isabella Angela
Ariella Lanfranchi
Nacque a Madrid il 2 febbr. 1785 da Teresa Ortola e da Giovanni, musico "de la chapelle et de la chambre du roi d'Espagne" (Fétis). Giovanissima, ricevette [...] dopo la celebrazione del matrimonio i coniugi Rossini partirono per Vienna dove, grazie al Barbaia che aveva ottenuto l'appalto del Kärntnerthortheater, era stato organizzato una specie di festival rossiniano (aprile-luglio 1822); e dove, il 13 apr ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] volta e a spese del convenuto, su un quotidiano di tiratura nazionale.
Per i titolari di benefici, agevolazioni o appalti pubblici, è prevista la decadenza dagli stessi in caso di accertamento di comportamenti discriminatori e, nei casi più gravi ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] potere sui sistemi. Laddove invece si optasse per uno o più responsabili esterni, si dovrebbe procedere comunque a gara o appalto, reperendo le relative risorse finanziarie. La delibera del C.S.M. mostra di ritenere la titolarità dei dati attribuita ...
Leggi Tutto
ROTARI
Claudio Azzara
– Duca longobardo di Brescia, verosimilmente nato agli inizi del VII secolo come si legge nel prologo dell’Editto delle leggi della sua stirpe (da lui stesso fatte codificare per [...] noti come Memoratorio de mercedes commacinorum e Notitia de actoribus regis, rispettivamente una sorta di capitolato d’appalto composto sotto Grimoaldo o Liutprando per i maestri muratori impegnati nella costruzione o nel restauro di varie tipologie ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle patologie contrattuali
Ruggiero Dipace
Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie [...] (in Giust civ. Mass., 2009, 545) a dire il vero inconferente in quanto non riguardante la materia degli appalti pubblici. Tale decisione, infatti, affermava la giurisdizione ordinaria allorché gli acquirenti di un immobile avessero agito in giudizio ...
Leggi Tutto
appalto
s. m. [lat. mediev. appaltum, forse dal lat. ad pactum «a contratto»]. – 1. Contratto col quale una parte (appaltatore) assume, con organizzazione di mezzi necessarî e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera o di...