Col termine e., o ematopoiesi (dal greco α`ιμα, "sangue", e ποίηϚιψ, "produzione"), viene indicata la complessa funzione dell'organismo umano che consente un costante rinnovamento e una conseguente continua [...]
5) EPO (Eritropoietina), il cui gene si trova sul cromosoma 7, viene prodotta dalle cellule interstiziali renali presenti nell'apparatoiuxtaglomerulare.
Oltre questi fattori vanno ricordate le interleuchine: IL-4, IL-5, IL-6, che hanno un ruolo in ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] ai glomeruli, ha portato a due teorie circa la natura dello stimolo per la liberazione della renina. L'apparatoiuxtaglomerulare registrerebbe, secondo la prima teoria, il flusso o la pressione di perfusione del glomerulo; secondo l'altra, invece ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] . Esiste una chiara integrazione tra i due sistemi descritti, essendo la stimolazione dei recettori β1-adrenergici nell’apparatoiuxtaglomerulare del rene a opera del sistema nervoso simpatico uno dei principali stimoli al rilascio di renina. L ...
Leggi Tutto
sistema renina-angiotensina-aldosterone
Paolo Gallo
Asse ormonale che rappresenta il principale regolatore dell’escrezione renale di sale e acqua. La renina è un enzima proteolitico prodotto a livello [...] dell’apparatoiuxtaglomerulare renale che svolge la sua azione convertendo l’angiotensinogeno (prodotto a livello epatico) in angiotensina I. Questa viene quindi convertita dall’ACE (Angiotensin converting enzyme), presente in molti tessuti ma ...
Leggi Tutto