Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] contorni sono impossibili da delineare, ma che promette di essere ancor più radicale e divisiva della prima.Rispetto a otto anni fa, Trump vi arriva i provvedimenti finalizzati a smantellare l’apparato regolatorio introdotto da Biden (soprattutto in ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] ) con Donald Trump e, soprattutto, con quello che appare sempre più come il suo principale consigliere, ovvero Elon poi velocemente scaricato a favore di una figura ancora più radicale come Tommy Robinson).Purtroppo, anche fuori dal nostro Paese la ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] atto di conoscenza, il mondo, è compiuta con un gesto radicale di etnologia filosofica da parte di Andrea Tagliapietra nel suo La più di trenta anni da Donzelli con ricchissimo apparato iconografico e radicale revisione del testo messi in atto dall’ ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] meno forza, questo sistema di benessere e ampliato a dismisura l’apparato statale, che oggi rappresenta 18 posti di lavoro su 100, Europea. La regione potrebbe risentire di un cambiamento radicale negli accordi e nella politica commerciale. Per ...
Leggi Tutto
radicale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...
Agraria
Operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta (di norma cresciuta in semenzaio), eventualmente insieme col pane di terra, e nel collocare la pianta a dimora. Si usa per alcune piante erbacee da orto...
Fusto delle piante non lignificate, che porta le foglie e stabilisce il collegamento tra queste e l’apparato radicale. Si sviluppa dalla gemma, detta piumetta, che sta all’apice dell’embrione, sopra l’inserzione dei cotiledoni. Questa gemma,...