Stilla di umore secreto da apposite ghiandole dell’occhio.
Il liquido lacrimale assolve alla funzione di mantenere umida e detersa la superficie della cornea e della congiuntiva. È costituito da un liquido [...] generali. Alla funzione di secernere il liquido lacrimale e di assicurarne il deflusso assolve l’apparatolacrimale (v. fig.), costituito dalle ghiandole e dalle vie lacrimali. Le ghiandole lacrimali principali sono situate una per lato, nell ...
Leggi Tutto
Aumentata secrezione lacrimale, soprattutto come fatto fisiologico. Il film lacrimale ha una grande importanza biologica che include le proprietà di lubrificazione, di ossigenazione e di pulizia della superficie oculare. Requisiti fondamentali per mantenere la superficie oculare integra sono: ammiccamento ... ...
Leggi Tutto
Gabriella Argentin
Le lacrime sono gocce di un liquido, secreto da apposite ghiandole dell'occhio (ghiandole lacrimali), che assolve la funzione di mantenere umida e detersa la superficie della cornea e della congiuntiva (v. il capitolo Testa, Occhio). La secrezione di liquido lacrimale, di solito ... ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive.
Anatomia comparata
Invertebrati
Molti Invertebrati [...] sono annesse alcune formazioni anatomiche: la capsula di Tenone, i cosiddetti muscoli estrinseci, la congiuntiva, l’apparatolacrimale, le palpebre, le sopracciglia.
Biochimica
Le varie parti che costituiscono l’o. sono caratterizzate da un’elevata ...
Leggi Tutto
lacrimale
(o lagrimale) agg. [der. di lacrima]. – In anatomia e fisiologia, che appartiene, ha rapporti o comunque si riferisce alle lacrime: apparato l., apparato annesso all’occhio, costituito dalle ghiandole l. e dalle vie l. (comprendenti...
nasolacrimale
agg. [comp. di naso e lacrimale]. – In anatomia, che appartiene al naso e alle vie lacrimali: canale n., condotto dell’apparato lacrimale che sbocca nella fossa nasale.