Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] quali la filatura meccanica e la macchina avapore, e poi le ferrovie, l'elettricità 11,4.
La grande depressione del 1929-1932 appare per molti aspetti un fatto eccezionale. Innanzitutto per si abbia lo sviluppo.Il motore del processo è l'imprenditore ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] controllare in tempo reale le condizioni di funzionamento dell’apparatomotore e le caratteristiche dei gas di scarico. Il flusso ed esce uno spostamento lineare). Nei termometri a liquido, a gas o avapore, in cui il volume dei fluidi viene ...
Leggi Tutto
Automazione
Bruno Bezza
Giovanni Dosi
Introduzione
Si definisce 'meccanizzato' ogni processo che sostituisce procedimenti lavorativi basati su fonti di energia inanimata a operazioni compiute dall'uomo [...] utilizzazione economica della macchina avapore e, in seguito, del motorea combustione interna (motorea scoppio) e dell' procedure produttive, e che ciò implica anche che macchine e apparati siano in varia misura 'dedicati'. Per esempio, ancora un ...
Leggi Tutto
Giacimento di minerali utili, con il complesso delle opere e delle attrezzature per il suo sfruttamento. Le m. si distinguono dalle cave per il tipo di materiali estraibili; sono considerati m. i giacimenti [...] per effetto dell’applicazione delle prime macchine avapore nell’Ottocento e delle macchine elettriche costituito da un argano a tamburi o da una puleggia di aderenza (puleggia Koepe). I motori sono elettrici. L’apparato di frenatura comprende due ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il processo per il quale la blastocisti dei Mammiferi si annida nella parete uterina contraendo con essa stretti rapporti. Può essere centrale, eccentrico e interstiziale.
In embriologia [...] a spirale cava, a spirale piena o misti, oltre a quelli a lama, ad ago, ad ansa, a moncone pieno, a i sistemi necessari al funzionamento dell’apparatomotore e dei servizi (per es., generatrice di acqua calda o di vapore e di una rete di tubazioni ...
Leggi Tutto
Sigla di combined diesel and gas, con la quale si designa un apparatomotore navale che si avvale di motori diesel per le andature di crociera e anche, insieme, di turbine a gas alle andature elevate.
CODOG, [...] andature elevate.
COSAG, sigla di combined steam and gas, designa un apparatomotore navale che si avvale di turbine avapore per le andature di crociera e anche, insieme, di turbine a gas alle andature elevate.
COSOG, sigla di combined steam or gas ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862)
Aldo Turcio
Alla fine della seconda guerra mondiale il s. convenzionale sembrò definitivamente battuto dalle nuove apparecchiature e dalle [...] sodio metallico. Dopo poche ore di funzionamento però sono stati rilevati, nei generatori di vapore ed in altri organi dell'apparatomotore, corrosioni dovute a raggi gamma generati proprio dal sodio. Lo scopo di questo esperimento era di cercare di ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] alcune antiche denominazioni: tra i muscoli motori dell'occhio il retto esterno era a una macchina termodinamica (per es., a una macchina avapore), un aumento della pressione sanguigna. Nell'apparato digerente e nei canali escretori di solito ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] ., su 1/4 o 1/5 del costo di esercizio; essa tende attualmente a ridursi, in seguito al continuo perfezionamento dell'apparatomotore, all'uso del vapore surriscaldato, ecc.
Le spese varie sono rappresentate dai "consumi" (sborsi che non rientrano ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia amotore. La maggioranza di tali unità viene [...] di apparatomotore (ausiliario, o principale, o esclusivo) possono essere avapore (macchine alternative o a turbine), amotori ad alcool, amotoria gas, amotoria olio pesante (densità uguale o superiore a 0,88), amotoria petrolio, amotoria ...
Leggi Tutto
motrice
s. f. [ellissi di macchina motrice: v. motore]. – 1. In senso generico, macchina capace di produrre energia meccanica, spec. se adibita alla propulsione di un veicolo. In partic., m. a vapore (o macchina a vapore), macchina alternativa,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...