REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] il criterio nodale o reticolare, che privilegia la distribuzione poteri amministrativi e legislativi all'interno dei parametri di legislazione nazionale non poche perplessità per l'indebolimento dell'apparato statale, non ha potuto avere seguito per ...
Leggi Tutto
(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] vasi, del funicolo, del magma reticolare, idramnios, ecc.), da sviluppo morboso violentemente prodotta con mezzi esterni o interni, fisici (manovre meccaniche, trauma, , morfologica e funzionale, di un apparato o di un organo, talora accompagnata ...
Leggi Tutto
Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] reticolare. Gli ormoni di quest'ultima zona (deidroepiandrosterone, ecc.) sono attivi sul trofismo e sulla funzione dell'apparato pituitary M-S. acitivity of vertebrates origin, relaz. al I Intern. Congr. Endocrin. (Copenaghen 1960); D. Rudman e M.B ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] della percezione e dell'apparato sensoriale. Sono state studiate aggiunge una sorta di segmentazione reticolare desunta dagli stili di navigazione Attraverso interventi mirati, sia sul personale interno sia sulle risorse esterne (partner e ...
Leggi Tutto
VUOTO (XXXV, p. 618; App. II, 11, p. 1129)
Gianfranco CORAZZA
Le sempre crescenti esigenze nel campo industriale e scientifico hanno portato in questi ultimi anni ad un grande sviluppo nella produzione [...] l'inconveniente di un grosso apparato di trappole refrigerate, che devono in fig., la griglia è reticolare, gli ioni non vengono raccolti dalla sostituita da un sottilissimo filo p posto all'interno della griglia g e il filamento f è collocato ...
Leggi Tutto
Tribologia
JJacqueline Krim
di Jacqueline Krim
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La tribologia prima degli anni settanta del XX secolo. ▭ 3. La tribologia degli ultimi decenni. ▭ 4. Strumenti sperimentali [...] fino all'1,6% del loro prodotto interno lordo (v. Jost, 1990). L da Jacob N. Israelachvili nel 1973. L'apparato sfrutta il fatto che la superficie di l'attrito dipenda dalla commensurabilità del reticolo, la variazione osservata è normalmente ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] per continuità come proposto dalla teoria reticolare. Dal momento che queste aree è una pompa che spinge il Cl- all'interno e di conseguenza ECl Si trova a circa la tubocurarina.
Da questi e altri studi appare chiaro che è stato compiuto un progresso ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] molecola. Se una di queste molecole viene a trovarsi nell'interno di un organismo estraneo, quest'ultimo non la riconosce come sua partecipazione a una turba dell'intero apparato linfo-reticolare o anticorpopoietico); f) effetto favorevole della ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] (16) è rappresentata nel diagramma della fig. 3, dal quale appare evidente il vantaggio che si ha con l'aumento di β.
Come una struttura reticolare metallica e dalle equilatera ed è lungo circa 3 m. L'interno del modulo (che è poi l'unica parte del ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] . In molti vertebrati, tuttavia, l'effetto dell'apparato genetico può essere neutralizzato dall'azione degli ormoni sessuali a carico dei due strati più interni di cellule, la zona fascicolare e la zona reticolare (ben identificabili nella fig. 12), ...
Leggi Tutto
reticolare1
reticolare1 agg. [der. di reticolo]. – Che ha forma di rete o di reticolo. È usato in alcune espressioni del linguaggio tecn. e scient., talvolta in concorrenza con reticolato: 1. a. In biologia, teoria della struttura r. del citoplasma,...
endoreticolare
agg. [comp. di endo- e reticolare1]. – In anatomia, apparato e., lo stesso che apparato reticolare interno, più noto come apparato del Golgi: v. apparato, n. 3 a.