Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] Quindi l'autoerotismo si distingue dall'eccitazione sessuale normale, che nasce dalla presenza della persona l'idea di 'scissione dell'Io': forse una dissociazione tra l'apparire e il contenuto nascosto, forse anche tra quello che Freud (1923) ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] come quando gli animali si disputano il cibo o un partner sessuale, ma può anche essere dilazionato nel tempo: per esempio, maschi del tipo 1 rispetto ai maschi del tipo 2.
L’apparato di produzione del suono dei maschi di tipo 1 inizia a svilupparsi ...
Leggi Tutto
Forza
Francesco Figura
Wildor Hollmann
Si definisce forza la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso [...] sistemi di leve (v. vol. 1°, II, cap. 3: Apparati e sistemi, Sistema osteoarticolare e muscolare; v. movimento). A questa disposizione essere intensificato con la somministrazione dell'ormone sessuale maschile (testosterone) e dei suoi derivati ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Augusto: il fondatore dell'impero
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo aver consolidato la propria posizione nel corso [...] . Ben lontano dal sogno di stabilire una sorta di protettorato sui Parti appare inoltre l’incontro che nel 2 d.C. suo nipote Gaio Cesare un erede, e il suo coinvolgimento in uno scandalo politico-sessuale, che costringe il padre a relegarla nel 2 a.C. ...
Leggi Tutto
EMERY, Carlo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Napoli il 25 ott. 1848 da Luigi e da Giovanna Emery, svizzeri, ed ivi compì i suoi studi medi ed universitari. Si laureò prima in medicina, poi in scienze [...] disegno andò meglio delineandosi e completandosi nella maturità, ma appare già chiaro fin dai primi studi giovanili., Per l'E l'intera questione: l'emissione luminosa sarebbe un richiamo sessuale che si esprime con modalità diverse nei due sessi ( ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Rizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Duecento e il Trecento sono secoli di grande rinnovamento della storia del cristianesimo [...] e concubinari, che sono poi una fetta consistente dell’apparato di governo. A ciò si aggiungono aspetti dottrinari di il battesimo, la messa, l’eucarestia, ripudiano l’atto sessuale, compreso quello all’interno del matrimonio. Molti vengono attratti ...
Leggi Tutto
Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] urogenitale (uretrite) contratta generalmente attraverso rapporti sessuali, oppure con un'infezione intestinale spesso insorta germe è chiaro, in quelle reattive oltre a non apparire diretto non sembra nemmeno sufficiente a provocare l'artrite ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] massima perché si agisce con visione completa dell'apparato genitale e incidenti, se presenti, possono essere delle donne, mentre più del 50% di esse ha notato una vita sessuale più soddisfacente; il timore di una gravidanza persiste in meno dell'1%. ...
Leggi Tutto
Genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è molto antica. Per secoli gli uomini hanno sfruttato questa [...] fattori nervosi e genetici insieme.
Una parte dell'apparato neuronale si forma, durante lo sviluppo, in modo uomo le conoscenze in merito agli effetti dei geni sull'orientamento sessuale del moscerino. Le conoscenze acquisite con gli studi che hanno ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] uguaglianza di genere e la definizione di discriminazione sessuale, previsti dalla Convenzione. La legge, inoltre, politica - la Conferenza di pace (Ginevra 2) - di cui appare arduo intravvedere i termini concreti. Riyadh però non demorde, avendo ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
sèsso s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall’ingl. sex]. – 1. a. Il complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e negli organismi umani anche psicologici) che determinano e distinguono tra gli individui di...