microcontrollore
Mauro Capocci
Circuito integrato a microprocessore completo, progettato in modo specifico per la realizzazione di apparecchiature di controllo in modo tale da risultare funzionalmente [...] I microcontrollori presentano una capacità di calcolo molto limitata e possono essere programmati da un programma direttamente inserito nell’hardware e a esso legato per tutto il suo ciclo di vita (detto per questo firmware, così da distinguerlo dal ...
Leggi Tutto
Circuito elettronico a microprocessore integrato in un solo chip specificamente indirizzato alla realizzazione di apparecchiature di controllo; rispetto ai semplici microprocessori presenta maggiori possibilità sia per quanto riguarda la gestione delle linee di ingresso e di uscita sia per quanto riguarda ... ...
Leggi Tutto
microcontrollóre [Comp. di micro- e controllore] [ELT] [INF] Particolare microprocessore dedicato specific. a funzione di controllo di altri dispositivi oppure, generic., usato in apparecchiature di controllo. ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...