• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [203]
Informatica [38]
Biografie [20]
Economia [12]
Internet [10]
Musica [9]
Programmazione e programmi [7]
Elaboratori [7]
Temi generali [7]
Telecomunicazioni [6]
Informatica applicata [6]

Android

Enciclopedia on line

Sistema operativo per dispositivi mobili lanciato da Google nel 2007; basato su Linux (sistema operativo open source), offre la gamma delle applicazioni Google, oltre alla possibilità di scaricarne di [...] nuove a pagamento o gratuitamente. Leader, insieme con iOS di Apple, del mercato smartphone, è giunto nel 2021 alla versione 12, in uso sugli smartphone Pixel. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – GOOGLE – LINUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Android (2)
Mostra Tutti

Cook, Tim

Enciclopedia on line

Cook, Tim Manager statunitense (n. Mobile, Alabama, 1960). Dopo la laurea in Ingegneria industriale e il master in Business e management, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta ha iniziato la carriera in Compaq [...] con partner e fornitori e nel disegno della catena di distribuzione. Nel 1998 è entrato a far parte di Apple (divisione distribuzione e manifattura) e in poco tempo ne ha incrementato i profitti esternalizzando produzione e stoccaggio dei prodotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALABAMA – APPLE – IBM

emoji

Enciclopedia on line

Termine giapponese (lett. "pittogramma") con cui si designa una serie di simboli raffiguranti oggetti, animali e faccine in grado di rappresentare concetti ed emozioni, introdotti dall’operatore nipponico [...] diffusione mondiale nei decenni successivi; inseriti nel sistema di codifica Unicode, nel 2011 sono stati incorporati dalle Apple nel sistema operativo iOS e successivamente in altri sistemi operativi mobili, tra cui Android. Evoluzione commerciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – PITTOGRAMMA – ANDROID – APPLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su emoji (1)
Mostra Tutti

Elaboratori elettronici

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281) Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] sempre più mercato a favore di produttori in grado di produrre sistemi a costi più bassi, mentre la situazione della Apple, da rigogliosa grazie alla superiorità del suo sistema operativo, va facendosi sempre più critica per la necessità di competere ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INTERFACCIA DI PROGRAMMAZIONE – ELABORATORE ELETTRONICO – MICROSOFT CORPORATION – COMMERCIO ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elaboratori elettronici (11)
Mostra Tutti

Maestri, Luca

Enciclopedia on line

Maestri, Luca. –  Manager italiano (n. Roma 1963). Laureato in Economia alla Luiss di Roma e ottenuto un master in Scienze del management all’università di Boston, ha lavorato per circa venti anni nel [...] e nel 2011 in Xerox, dove ha nuovamente ricoperto il ruolo di direttore finanziario, nel marzo 2013 è stato assunto da Apple come corporate controller e, nel marzo dell’anno successivo, è stato scelto come successore di P. Oppenheimer, cui subentrerà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – GENERAL MOTORS – JOINT VENTURE – EUROPA – LUISS

Creative Commons

Il Libro dell'Anno 2011

Juan Carlos De Martin Creative Commons Chiunque abbia accesso a Internet può pubblicare con grande facilità e spesso gratuitamente testi, audio, immagini, video, software, dati, ovvero qualunque entità [...] di distribuzione video (come YouTube o Vimeo) o di aggregazione di fotografie (come Flickr), Apple iTunes e ‘apps’ per piattaforme mobili (come Apple o Android). È anche agevole contribuire a opere collaborative come l’enciclopedia on-line Wikipedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

computer grafica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

computer grafica Mauro Cappelli Insieme di tecniche e algoritmi informatici per la generazione e la modifica di immagini e video digitali. Il termine computer graphics iniziò a circolare negli anni [...] personal computer che si andavano diffondendo negli anni Settanta. In particolare, grazie ai prodotti sviluppati da aziende come Apple e Amiga, cominciarono a circolare le prime macchine in grado di rappresentare a video disegni e grafici anche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – CALCOLATORE ELETTRONICO – PERSONAL COMPUTER – SISTEMI OPERATIVI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su computer grafica (3)
Mostra Tutti

sistèma operativo

Enciclopedia on line

sistèma operativo Insieme di programmi che gestiscono in modo automatico l'hardware di un computer. Il s.o. assegna le risorse di calcolo e memoria della macchina in modo che essa provveda, durante l'esecuzione [...] nei primi s.o., di tipo grafico in quelli attuali), che consente all'operatore di accedere ai vari programmi applicativi e controllare le funzioni fondamentali della macchina. Tra i più noti e diffusi: Windows di Microsoft, Mac OS di Apple e Linux. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PROGRAMMI APPLICATIVI – MICROSOFT – COMPUTER – WINDOWS – LINUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sistèma operativo (2)
Mostra Tutti

tablet

Enciclopedia on line

Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] il riconoscimento della scrittura a mano libera su schermo.Nell’apr. 2010 l’uscita dell’iPad, prodotto dell’azienda informatica Apple, ha rivoluzionato il concetto del t. trasformandolo in un dispositivo di alta portabilità che sfrutta la rete Wi-Fi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – TELECOMUNICAZIONI – INFORMATICA – SMARTPHONE – FINLANDESE

Windows

Enciclopedia on line

Creato dalla Microsoft Corporation nel 1984 come semplice interfaccia grafica, è oggi il sistema operativo più diffuso sul mercato. Windows 1.0, 2.0 e 3.0 erano ambienti grafici per Ms-Dos (primo sistema [...] anche tra gli utenti business. La concorrenza tuttavia non manca; negli anni si sono moltiplicati i sistemi operativi liberi (primo fra tutti Linux), mentre Apple (con il sistema operativo Mac Os) ha conquistato una fetta sempre più ampia di utenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: MICROSOFT CORPORATION – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – APPLE – IBM
1 2 3 4
Vocabolario
iPhone
iPhone (I-Phone), s. m. inv. Nome commerciale di un modello di telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche come registratore e riproduttore portatile...
méla
mela méla s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico μῆλον) per il classico malum (gr. dorico μᾶλον)]. – 1. a. Il frutto del melo, noto in botanica col nome di pomo (è in realtà un falso frutto, perché la parte carnosa della mela deriva dallo sviluppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali