Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] della sospensione del processo privato ritorna a prevalere, oltre che nel caso in cui sorga questione pregiudiziale supena l’invalidità delladelleparti nella formazione dell’accordo. Il requisito formale è richiesto lodo possa applicarsi il principio ...
Leggi Tutto
Le modifiche del giudizio di appello
Giorgio Costantino
Si esamina la recente riforma dell’appello. Si ricorda che l’appello avrebbe potuto essere definito alla prima udienza e, a tal fine, la disciplina [...] dell’appello deve contenere, a pena di inammissibilità: 1) l’indicazione delleparti del provvedimento che si intendono appellare e delle modifiche che vengono richieste , escludersi l’applicazionedell’art. 348 su tali fatti e, al momento della ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] e nella applicazionedelle norme che p.p. non è richiesta la presenza delleparti. Notificata a chi della persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria a favore dell'imputato, anche agli effetti penali, purché l'impugnazione non sia fondata su ...
Leggi Tutto
Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] probatorio in quanto proveniente dalla parte che fa valere il diritto; né vale a cambiare direzione il richiesto parere della competente associazione professionale, che, pur calmierando l’unilateralità dellarichiesta, verte unicamente sul quantum e ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] richiesto solo su con la penadell’ammenda (…) parte di un’impresa straniera dell’esercizio del potere direttivo all’impresa collegata italiana consentirebbe di realizzare un distacco vero e proprio da ricondursi nell’ambito di applicazionedella ...
Leggi Tutto
Angelo Zampaglione
Abstract
Con il presente lavoro si analizza la struttura della sentenza penale così come delineata dall’art. 546 c.p.p. Si tratta di un tema reso attuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] . 101, co. 2, Cost.) e, più precisamente, nell’applicazionedella legge ad opera di organi dello Stato che agiscono in posizione di imparzialità ed indipendenza e nel contraddittorio delleparti del giudizio loro demandato (art. 111, co.2, Cost ...
Leggi Tutto
Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] delle decisioni della Corte europea dei diritti dell’uomo, che applicando l’art. 8 CEDU, che tutela la vita privata e familiare, ha dato un’interpretazione estensiva alla nozione di vita familiare, non limitata al riconoscimento dei legami fondati su ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] applicato però quando alla prestazione tributaria si ricollega una prestazione tendenzialmente stabile nel tempo anche da partedell avviata, a pena di decadenza appunto basato su termini /1992) configurano la richiesta di provvedimento cautelare come ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] applicato, (pena la perdita dell’ richiesta da parte del lavoratore dell’AdR sospende, per tutta la durata del programma, il “patto di servizio personalizzato” ma questo non significa che non ricadano su di lui degli impegni nei confronti della ...
Leggi Tutto
Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina questa figura nell’ambito della invalidità del contratto. Evidenzia i caratteri propri dell’azione di annullamento in rapporto con gli altri rimedi contro i vizi [...] ad una pena superiore a applicazionedell’art. 1446 c.c. è quello del contratto di associazione nel quale la partecipazione di una parte è invalida, ad esempio per incapacità dell’associato.
La ratio dell «su istanza dell’ formalità richieste per ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
patteggiamento
patteggiaménto s. m. [der. di patteggiare]. – Il fatto di patteggiare, di venire a patti; più com., l’insieme delle trattative intese a concludere un patto, un accordo e sim. Nel processo penale, p. della pena, espressione (per...